Wow una nuova plastica biodegradabile, grazie a Angelina Arora

Una studentessa australiana, Angelina Arora, nel 2018 è riuscita a creare una plastica biodegradabile, combinando il guscio di gambero con la proteina del baco da seta.

Per trovare un modo di creare plastica biodegradabile, la sedicenne ha iniziato a sperimentare con la buccia di banane e con altri materiali organici, senza particolare successo. Un giorno, ha notato la somiglianza tra il guscio di gamberi e la plastica.

Arora ha dunque estratto la chitina, un carboidrato, e l’ha chimicamente trasformato in chitosano. Successivamente ha combinato il chitosano alla proteina presente nel bachi da seta, la fibroina. Questa combinazione ha portato alla creazione di un materiale con le proprietà della plastica: è flessibile, resistente, trasparente, durevole e insolubile (a contrario dell’amido di mais, spesso usato per la fabbricazione delle borse della spesa, poco resistenti).

La nuova plastica biodegradabile ha la capacità di disintegrarsi 1.5 milione di volte più velocemente della plastica comunemente utilizzata, essendo in grado scomparire in solamente 33 giorni, al contrario della plastica che impiega centinaia di anni. Durante la produzione e decomposizione della nuova plastica biodegradabile, non vi sono emissioni di gas nocivi all’uomo o all’ambiente. Anzi, questa plastica può fungere da fertilizzate, dal momento che rilascia nitrogeno nel terreno, il quale porta benefici alla crescita e alla salute delle piante.

Una soluzione innovativa che potrà ridurre in maniera effettiva il quantitativo di plastica negli oceani, le emissioni di gas serra e potrà aiutare l’ambiente per un futuro più verde.

Ecco Angelina Arora in una presentazione del suo progetto (in lingua originale): 

https://www.facebook.com/watch/?v=1240230149519592
Condividi:
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Articoli Correlati
Alieni in Messico e crisi dei Ferragnez: cosa ricorderà la rete?

Alieni in Messico e crisi dei Ferragnez: cosa ricorderà la rete?

Come si capisce il valore di una informazione in rete? C'entra qualcosa la sua veridicità o il dubbio che risolve? E quali
Marta_concerto

Marta Fiascaris. Storia di una Santa mancata

San Daniele, Friuli Venezia Giulia – 1610. Per appassionarsi alla storia di Marta non si deve per forza amare il mistero, l’occulto...
Fiori commestibili

Un Viaggio nei Sapori e nei Colori dei Fiori in Cucina

La cucina, nell'arco della storia, ha saputo trarre ispirazione dalla natura e dalle sue meraviglie, è uno degli aspetti più affascinanti.
Scuola progettata dall'Arch. Diana Kellogg

Oasi di Istruzione: la Scuola femminile di Diana Kellogg nel cuore del Deserto del Thar

L'architetto newyorkese Diana Kellogg ha trascorso anni per realizzare il suo sogno di creare una scuola femminile nel cuore del deserto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto