Una donna da conoscere: chi è Angela Williams alla guida di United Way. Angela Williams è tra i nomi che vanno seguiti assolutamente a partire da quest’anno. Donna colta, intelligente e votata all’organizzazione della beneficenza su larga scala, entra ufficialmente tra le 50 donne più influenti del panorama internazionale.
L’attenzione su di lei si è scatenata proprio a settembre 2021, quando è diventata presidente e ceo della United Way, non solo prima donna in assoluto a coprire il ruolo ma anche prima persona afroamericana. Oggi vediamo come e con quale percorso è arrivata così in alto.
Dopo aver parlato di Narges Moradabani, ecco un’altra donna che sta cambiando il mondo un passo alla volta.
Determinata e fiera: il curriculum di Angela Williams
Angela Williams ha un curriculum di grande levatura: un dottorato in giurisprudenza affiancato da un Master of Divinity in teologia. Negli Stati Uniti, infatti, non è così inusuale avere una forte preparazione all’etica teorica nell’affrontare la carriera giurisprudenziale. Un curriculum del genere è spesso richiesto alle alte sfere decisionali del sistema giuridico, dove oggetto di giudizio diventano le regole stesse del diritto. Avendo infatti una costituzione alterabile dai tribunali, ai grandi giudici è richiesta una formazione “etica” comprovata. Angela Williams, insomma, fin da giovane ha puntato molto in alto e sembra non aver improvvisato molto.
Agli inizi lavora sia come avvocato che come ministro di culto. Queste due strade si incrociano inevitabilmente nelle svariate difese a organizzazioni e fondazioni benefiche, che la vedranno, negli anni, arrivare al 2018 come prima presidente e ceo di colore di Easterseals, l’organizzazione no profit in favore degli affetti da disabilità cognitive più diffusa negli Stati Uniti.
Angela Williams alla guida United Way
E’ quindi già un nome nazionale Angela Williams quando a settembre 2021 viene nominata presidente e ceo di United Way, la più importante organizzazione no profit con finanziamenti privati al mondo.
United Way raccoglie in tutto il mondo fondi per organizzazioni che si occupano di salute e con fini sociali. Tra questi possiamo ricordare l’American Cancer Society, Big Brothers/Big Sisters, Catholic Charities, Girl Scouts, Boy Scouts e The Salvation Army. Attraverso più di 1.800 affiliati locali sparsi in molte nazioni, raccoglie fondi soprattutto attraverso campagne sul posto di lavoro. Ad oggi si stima che abbia aiutato intorno ai 48 milioni di persone.
Giovinezza e scalata
Angela Williams nasce ad Anderson, in Carolina del Sud, e, se ve lo state chiedendo, non abbiamo ancora scritto la data di nascita perché, in questo, è proprio una di noi, e non la dichiara mai!
Il padre ha una carriera da militare e la prima sua idea è diventare avvocato dell’aeronautica, JAG. Resta per 6 anni arruolata. Praticamente unica donna nera a ricoprire il ruolo, si fortifica e si acuisce in lei l’attenzione alle iniquità sociali. Diventa poi consigliere speciale in diritto penale nel Comitato giudiziario del senatore Edward M. Kennedy, pubblico ministero alla National Church Arson Task Forsk e assistente procuratore degli Stati Uniti.
Parallelamente avanza anche nella carriera aziendale come vicepresidente e vice consigliere generale per Sears Holdings Corp, catena statunitense di distribuzione. Oggi vive sposata a Chicago.