Ultime notizie da Pechino, Guido Nosari espone al Shanguyan Art Museum

Inaspettatamente trovo nella e mail di ieri, un depliant per la mostra che Guido Nosari ha dovuto preparare in pochi giorni al Shanguyan Art Museum.

Rimango stupita della rapidità del suo successo ma quello che non mi sorprende è la sua capacità creativa di affrontare una sfida in così poco tempo. Questo avvale un pensiero che coltivo da molti anni, non basta essere creativi per essere artisti, ma bisogna essere organizzati, intuitivi, sapersi dare i tempi corretti e con la voglia di accettare le sfide come opportunità.

Allora rinnoviamo i complimenti a Guido , un artista italiano che si fa riconoscere sul mercato internazionale con professionalità.

volantino ridotto
Non vi nego che ho cercato di contattarlo a Pechino per avere più dettagli della mostra, ma ahime, le linee telefoniche sono veramente un problema.
Aspetteremo la prossima e mail e ovviamente vi aggiornerò.
Condividi:
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Articoli Correlati
Le fate di Cottingley: potenza delle immagini (parte prima)

Le fate di Cottingley: potenza delle immagini (parte prima)

La prova dell'esistenza delle fate che girò il mondo più di cento anni fa. Come naque e come andò a finire questa
Alieni in Messico e crisi dei Ferragnez: cosa ricorderà la rete?

Alieni in Messico e crisi dei Ferragnez: cosa ricorderà la rete?

Come si capisce il valore di una informazione in rete? C'entra qualcosa la sua veridicità o il dubbio che risolve? E quali
Peli capelli e strane parrucche in mostra a Parigi

Peli capelli e strane parrucche in mostra a Parigi

Al Museo delle Arti Decorative una raccolta di stranezze che vi incuriosirà. Così si fa una mostra sulla moda
oppenheimer-film

Oppenheimer: un film da vedere

L'ultima pellicola di Nolan è adesso al cinema. Noi di NonSoloWork l'abbiamo vista. Ecco cosa abbiamo capito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto