Nato dalla voglia di raccontare e dalla capacità di sentire, Il Tuo Biografo trasforma in opere letterarie le memorie e storie della nostra vita.
Storie da raccontare
Basta leggere appena poche righe del blog Il Tuo Biografo per capire che Nina Ferrari sta alla scrittura come i fiori di pesco alla primavera. Una delicatezza che sboccia leggera mentre si prosegue rapiti dalla sua capacità di accompagnare il lettore dentro le vite degli altri. Per conoscerle, sì, ma soprattutto per ammirarle e da qui prendere quanto necessario per migliorarsi.
Biografa di professione, Nina sostiene il suo lavoro oltre che con passione e preparazione anche attraverso la convinzione che ognuno di noi ha una storia da raccontare e, potenzialmente, un libro da scrivere per lasciarlo ai propri cari o per tenere memoria di sé.
Da qui è nato un progetto alimentato dalle esperienze di tante vite sconosciute. Vite differenti, la cui diversità si riflette nelle varie tipologie di prodotti strutturati.
Scrivere un ritratto
Spulciando tra le interviste rilasciate da Nina, è possibile scoprire il metodo adottato. Un incontro durante il quale vengono inquadrate le tematiche principali da sviluppare e a cui seguono delle interviste mirate a reperire informazioni riguardo la persona.
Notizie, ma non solo. Il modo in cui procede ha più a che vedere con la capacità di leggere il suo interlocutore. Solo imparando a comprenderne gli stati d’animo, le abitudini, i dettagli di unicità è infatti possibile dare vita a una scrittura in grado di riflettere una determinata personalità.
Per lo stesso motivo anche i formati adottati possono variare. È possibile optare per una biografia-intervista, per una narrazione diretta, la forma del racconto o altre soluzioni sempre rispondenti alle esigenze e i desideri del cliente. Come se ogni libro fosse un ritratto, eterno ed senza eguali.