Torta alla zucca e gocce di cioccolato (senza glutine e lattosio)

La zucca, importata in Europa dai coloni spagnoli dall’America, viene raccolta in Italia nel periodo tra settembre e novembre e può essere apprezzata in tantissimi modi. Con il suo sapore dolce e delicato, infatti, viene cotta al vapore, bollita, arrostita in forno, ma anche frullata e unita ad altri ingredienti per preparare torte o altri dolci.

Nella ricetta seguente la zucca viene usata per preparare una torta con gocce di cioccolato adatta anche a chi è intollerante a glutine e lattosio. Se hai una tortiera a forma di Jack-o’-Lantern, questa torta può diventare una simpatica merenda per una festa di Halloween per bambini.

Ecco la ricetta:

  • 200 gr di farina senza glutine

  • 130 gr di amido di mais

  • 100 ml di panna liquida senza lattosio (o panna di soia)

  • 150 gr di zucchero di canna

  • 300 gr di zucca circa

  • 2 uova

  • 50 gr di gocce di cioccolato

  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci

  • 1 cucchiaio abbondante di miele

  • ½ o 1 cm di radice fresca di zenzero grattugiato

  • Sale q.b.

1.Fate cuocere la zucca per ammorbidirla (consigio di cuocerla al vapore, ma anche in forno può andare bene).

2.Intanto, sbattete le uova e lo zucchero fino ad ottenere una schiuma leggera.

3.Unire al composto di uova e zucchero la panna senza lattosio/vegetale, poi il miele, e tutti gli altri ingredienti: farina, amido di mais, lievito, un pizzico di sale, lo zenzero.

4. Frullare la zucca precedentemente ammorbidita ed unitela al composto.

Ed infine, aggiungere le gocce di cioccolato.

La torta deve cuocere in forno a circa 190 gradi per 30-35 minuti.

Un consiglio controllare spesso la cottura una volta superati i 25 – 30 minuti: le torte senza glutine, se cotte eccessivamente, tendono a risultare troppo secche (anche pochissimi minuti in più possono fare la differenza).

Buon appetito! Mandateci le vostre foto!!

Condividi:
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Articoli Correlati
Fiori commestibili

Un Viaggio nei Sapori e nei Colori dei Fiori in Cucina

La cucina, nell'arco della storia, ha saputo trarre ispirazione dalla natura e dalle sue meraviglie, è uno degli aspetti più affascinanti.
lamponi in tavola

L’arte della cucina: un trittico di passione, generosità e amore

Aforisma di Paul Gaugin, artista e uomo appassionato del mangiare bene, ci fa riflettere sull'arte della cucina.
Azienda Agraria Bacci Noemio: eccellenza da scoprire

Azienda Agraria Bacci Noemio: eccellenza da scoprire

Puntare sulla qualità e raggiungere le più alte certificazioni del territorio. Questo il mantra da seguire!
La dieta vegana fa bene ai bambini?

La dieta vegana fa bene ai bambini?

Si è concluso un round di studi iniziato nel 2018. Per la prima volta si sono potute osservare le fasi di crescita

4 commenti su “Torta alla zucca e gocce di cioccolato (senza glutine e lattosio)”

  1. Stamattina incontro un’amica e sicuramente cucinerò questa fantastica torta per gustarla con lei. Ne ho sempre in casa e amo prepararla con un goccio di olio extravergine d’oliva integrale, pomodorini, cipolla di Tropea, un po’ di sale integrale o rosa e del peperoncino, perché amo i sapori piccanti….La lavo bene, con una spazzola per alimenti, e uso anche la buccia, che adoro! E devo dire che, oltre a fare il pieno di vitamine e sali minerali, anche l’intestino ne ha benefici…Provatela!

  2. “…Ogni dolce ha la sua storia: la persona per cui lo prepari, i sentimenti che provi mentre lo prepari…”A. D’Avenia
    Ho assaggiato questo dolce fatto da un’amica che conosce le mie intolleranze e l’ho trovato ottimo…gli ingredienti lo hanno reso buonissimo ma ciò che me lo ha fatto sembrare davvero speciale è che sapeva di lei…si sentiva che era fatto col cuore…

  3. Proverò a farla, sostituendo lo zucchero con l’eri tritolo e la farina con la mia farina magica. Inoltre aggiungerò inulina, una fibra che viene dalla radice di cicoria, che ha il potere di abbattere le calorie e aumentare così i nutrienti di questa gustosissima torta!
    Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto