Telegramma di Cioccolato: come spedirne uno?

Come spedire un Telegramma di Cioccolato? La YourSurprise, dai Paesi Bassi, lancia l’idea dei telegrammi di cioccolato. Invece di comprare la solita barretta o mandare un messaggino insapore, l’idea è di mandare un messaggio fatto di lettere di cioccolato.

Un Telegramma di Cioccolato per esprimersi

L’idea è tanto semplice quanto bella: una confezione piena di cioccolatini (per ora solo al gusto latte o cioccolato bianco), su ogni cioccolatino una lettera, uno spazio o un cuore.

Il testo, naturalmente, lo decidete voi!

Come fare un Telegramma di Cioccolato

Per prima cosa collegatevi al sito di YourSurprise, e A QUESTO LINK troverete proprio il Telegramma di Cioccolato.

Successivamente premete il bottone che personalizza il messaggio, scrivete le parole finchè ci stanno, con il cioccolato bianco a fare da spazio.

Mettete l’indirizzo di chi riceverà la sorpresa, pagate (siamo attorno ai 20 euro spedizione compresa), e aspettate di ricevere notizie dal vostro destinatario (o un telegramma di risposta!).

Perché l’idea del Telegramma ci è piaciuta?

Mandare un messaggio oggi è la cosa più facile del mondo! Instagram, Whatsapp, Facebook, praticamente qualsiasi piattaforma ti lascia interagire con gli altri.

Però tutta questa varietà rende i messaggi troppo comuni, poco misteriosi o poco attesi.

Ci piace l’idea di messaggi che siano difficili da fare, diversi, fatti con la materia (e non con la luce digitale, che spesso ci scordiamo che non esiste veramente). 

Un messaggio che oltre al senso dia qualcosa di più (anche solo quando viene mangiato) è una ricchezza che ogni giorno dimentichiamo un po’.

Ecco ancora il link a nostro prodotto del giorno:
TELEGRAMMI DI CIOCCOLATO

Condividi:
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Articoli Correlati
Fiori commestibili

Un Viaggio nei Sapori e nei Colori dei Fiori in Cucina

La cucina, nell'arco della storia, ha saputo trarre ispirazione dalla natura e dalle sue meraviglie, è uno degli aspetti più affascinanti.
lamponi in tavola

L’arte della cucina: un trittico di passione, generosità e amore

Aforisma di Paul Gaugin, artista e uomo appassionato del mangiare bene, ci fa riflettere sull'arte della cucina.
Azienda Agraria Bacci Noemio: eccellenza da scoprire

Azienda Agraria Bacci Noemio: eccellenza da scoprire

Puntare sulla qualità e raggiungere le più alte certificazioni del territorio. Questo il mantra da seguire!
La dieta vegana fa bene ai bambini?

La dieta vegana fa bene ai bambini?

Si è concluso un round di studi iniziato nel 2018. Per la prima volta si sono potute osservare le fasi di crescita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto