La leggerezza per lavorare e vivere MEGLIO
Vivere utilizzando la “competenza della leggerezza” ci aiuterebbe di molto perché sarebbe la spinta e il motore per un risultato d’eccellenza.
Vivere utilizzando la “competenza della leggerezza” ci aiuterebbe di molto perché sarebbe la spinta e il motore per un risultato d’eccellenza.
Ci sono alcuni modi per capire se siamo davanti a un disturbo da deficit di attenzione e iperattività
Un nuovo modo di instaurare il dialogo sul posto di lavoro, ma può funzionare in Italia?
Il report NFON 2022 scopre un inatteso paradosso intervistando i lavoratori da remoto di 6 Paesi europei
Dal 1985 alla guida di Armando Editore, Enrico Iacometti ci racconta il ‘burrascoso’ inizio della sua carriera da editore
Il Laboratorio Materia Ceramica ci racconta i passaggi per creare un’opera unica e tradizionale
Un’azienda che unisce necessità d’ufficio alle maternità delle dipendenti. Scopriamo questo modello!
Una biografia travagliata, da romanzo, ma che porterà al successo editoriale. Come è nato il “fenomeno Carnegie”
Italianissima, voce della cucina tradizionale, esperta nella comunicazione social, innovativa nel digitale quando ancora nessuno si staccava dalla televisione… parliamo di una vera imprenditrice!
L’incontro di oggi è con Dario Zanuso, titolare della Zanuso Legno S.r.l. Un uomo riservato e gentile che, nell’accoglierti in azienda, si “illumina” quando parla della sua storia e dei materiali… “Il mercato ha bisogno di qualcosa di materico, di nuovo, ha bisogno di una storia e qui c’è tutto: la bellezza di un legno incomparabile, l’emozione che trasmette, un materiale totalmente naturale, unico per colorazioni e texture veramente particolari…