Marta Fiascaris. Storia di una Santa mancata
San Daniele, Friuli Venezia Giulia – 1610. Per appassionarsi alla storia di Marta non si deve per forza amare il mistero, l’occulto…
San Daniele, Friuli Venezia Giulia – 1610. Per appassionarsi alla storia di Marta non si deve per forza amare il mistero, l’occulto…
Dai ruoli che l’hanno consacrata nel bianco e nero, all’evoluzione della commedia all’italiana fino ai primi 2000. La storia di un volto
In asta gli originali firmati del libro fotografico di Madonna ‘Sex’ che fece scandalo nel 1992. Ma è ancora scandaloso o qualcosa è cambiato?
Una piccola presentazione di una delle artiste italiane più famose al mondo
Il restauro del ‘Carro della Sposa’ a Pompei, unico al mondo, ci mostra un’istantanea delle feste pubbliche dell’epoca
Due scienziate premiate nell’esclusiva lista dei 500 in tutto il mondo. Vediamo cosa studiano
La Tate dedica una personale alla scultrice che creò per le mani prima ancora che gli occhi
Non sempre si capiscono le vittorie al Turner, ma stavolta sono soddisfatto!
A soli 27 anni, in pochi mesi ha sbancato il mondo dell’arte, ma c’è chi dà versioni diverse della sua ascesa.. soliti maligni?
Un murales per le donne in Iran compare a Roma, e non si riesce a evitare neanche stavolta la polemica
L’unica lingua creata dalle donne solo per le donne ha avuto origine in Cina. Oggi viene riscoperta!
New York le dedica una mostra: chi è stata e cosa ha scritto la prima artista nella memoria della storia umana
Cosa dire quando si vede un idiota all’opera? Che la bellezza è fragile.
“Wo*men’s rugby land of freedom: chi semina sport raccoglie futuro”. Parlare di libertà e di donne
Triennale e MAXXI chiedono di tagliarsi una ciocca di capelli per protesta verso le violazioni in Iran. Ma questo ostentato simbolismo che funzione ha?
L’autore Aristofane propone un modello in cui le donne sottraggono potere agli uomini…e tutto questo e altro ancora spiegato da Giuliana Cadelli in questo podcast.
Seconda parte di una vita impegnata, scandalosa, mai sazia di vita stessa
Anticonformista, bigotta, intrattabile, scandalosa, femminista e irripetibile compositrice!
La vita di Lizzie Siddal raccontata in tre puntate, come fosse un romanzo, al quale, forse, somigliò veramente