Sulla strada della Gratitudine: l’ispirante viaggio con Ivan Nossa

Ivan Nossa e il libro della gratitudine

Nel cuore di Ivan, le parole si fanno magia.

La gratitudine, il perdono e l’amore sono i mattoni che compongono la sua strada verso la crescita.

La gratitudine, una compagna di vita fin da bambino, ha il potere di trasformare il suo sguardo, di far emergere i doni nascosti nel quotidiano e di trasmutare il dolore in un’opportunità di amore. Con la gratitudine come bussola, Ivan riflette sui tesori della sua giornata, su quei frammenti di bellezza che anche nelle giornate più scure riescono a far brillare la luce della speranza.

Il mio incontro con Ivan è nato dalla curiosità di scoprire perché avesse creato un libro sulla Gratitudine e i suoi Mandala.

Durante il nostro dialogo, si sono evidenziati molti punti in comune, legati ai percorsi di vita che ci hanno portato a fare scelte nella nostra realizzazione personale. Condividiamo la passione per la scrittura e la consapevolezza del potere che le storie raccontate hanno come messaggio, in grado di aiutare gli altri nella loro crescita.

È così che le nostre storie si sono intrecciate e la mia rubrica Storie Intrecciate ha l’opportunità di diffondere il suo messaggio.

Ivan potresti condividere con noi tre parole che hanno un particolare significato per te e che potrebbero aiutare i nostri lettori a conoscerti meglio?”

Gratitudine, perdono e amore. Sono le tre parole magiche che hanno cambiato la mia vita regalandomi sorrisi, consapevolezza e pace interiore.

Foto di Ivan Nossa

Il libro ‘Il Potere della Gratitudine’ fa parte di una trilogia. Puoi raccontarci come ti è venuta l’intuizione per questo progetto?

Ho sempre avuto la passione per la scrittura ma mai avrei pensato di poter scrivere libri e tantomeno che diventasse il mio lavoro. Poi improvvisamente a 47 anni tutto è accaduto, come per magia, velocemente.  Pensavo di non essere all’altezza di scrivere ed invece poi non solo i miei libri sono stati pubblicati ma sono anche piaciuti a tante persone. Oggi guardo questo percorso con tanta gratitudine e stupore per i doni che la vita mi ha portato, vedo una ventina di libri sul mio scaffale tra quelli che ho scritto e quelli a cui ho collaborato e mi stupisco sempre. Credo che i nostri sogni, quelli che teniamo in fondo al cassetto, ogni tanto vadano ripresi e gli vada regalata una possibilità. Non importa quanti anni hai, chi sei o a che punto sei del tuo cammino non è mai troppo tardi. Quella fiammella che avevamo da piccoli, quando volevamo fare l’astronauta, la ballerina, il cuoco, lo scrittore andrebbe tenuta accesa perché vi posso assicurare che quando meno ve l’aspettate i miracoli possono accadere.

Quando stavo per iniziare il primo libro, “Il Potere e la Magia della Gratitudine” che poi è diventato un bestseller, chiudevo gli occhi e come per magia vedevo i libri. Vedevo le copertine, i colori, le farfalle, i 3 titoli, vedevo Ivan che firmava le copie nelle librerie. Credo che tutto fosse già nell’Universo in attesa di qualcuno che volesse portare quei libri nella materia.

Il Mandala della Gratitudine Libro

A livello personale, cosa rappresenta per te la gratitudine? E per cosa sei grato in questa vita?

La gratitudine ha cambiato la mia vita. È con me fin da quando ero piccolino, me la insegnò mia mamma quando avevo 5 o 6 anni e da allora non mi ha mai lasciato. È una storia molto toccante che racconto nel libro della gratitudine, magari ne parleremo in uno dei tuoi podcast.

La gratitudine è quella magia che ci permette di vedere il mondo con occhi nuovi, di accogliere i doni che la vita ci fa e soprattutto di trasformare anche il dolore in occasione d’amore.

Non mi addormento mai senza ringraziare e pensare alle cose belle della giornata appena trascorsa, anche quando non è stata una giornata positiva, c’è sempre qualcosa per cui essere grati. Fosse anche il sole o l’aria che respiro. Credo che questa abitudine sia ciò che ha più di tutto arricchito la mia vita.

La tua casa editrice, ‘Cuore d’Oro Libri’, ha un nome molto significativo. Potresti parlarci di come hai scelto questo nome?

Scrivere mi dona gioia così come occuparmi di libri. Inoltre, mi permette di fare viaggi di guarigione dentro e fuori di me perché la scrittura è terapeutica. Consiglio a tutti di scrivere e mi piace insegnare scrittura, dopotutto il mio primo lavoro è stato l’insegnamento. Lavoro anche con editori tradizionali ma ad un certo punto ho avuto l’idea di creare una mia collana di libri autoprodotta. Vuole essere un luogo dove si incontrano anime che sentino il desiderio di diffondere messaggi di pace, armonia, compassione, amore, gratitudine, consapevolezza. 

Più che una casa editrice vuole essere una casa. Abbiamo già pubblicato più di 10 libri e molti sono i progetti a cui stiamo lavorando. Siamo anche riusciti a creare un bestseller con il libro Le 5 chiavi di Joe Vitale. 

Come per il mio primo libro, anche in questo caso chiudevo gli occhi e vedevo un cuore d’oro che ruotava e aveva bellissimi riflessi. Quel cuore mi ha ispirato un romanzo a cui sto lavorando e il nome della collana di libri.

Consiglio ai tuoi lettori di visitare il sito www.cuoredorolibri.com  e scaricare gratuitamente la meditazione del perdono. Tra l’altro c’è un altro omaggio in arrivo a breve.

E ora l’ultima domanda se il NonSoloWork fosse la tua lampada dei desideri che cosa chiederesti al Genio?

Lampada del Genio del NonSoloWork

Vorrei continuare a fare della mia passione per i libri la mia attività principale così da poter diffondere consapevolezza, sorrisi e magari occhi nuovi per guardare la vita. Sai alla fine guardiamo tutti lo stesso Cielo ma ognuno vede nuvole diverse, credo che il segreto sia imparare a vedere Amore in quelle nuvole.

Siamo e sono grata per l’inizio di questo meraviglioso percorso con Ivan, entusiasta di continuare ad approfondire argomenti e temi che ci toccano profondamente. La sua storia e le sue parole hanno già ispirato molte persone, ma sappiamo che c’è ancora tanto da scoprire e condividere insieme.

Per contattarlo www.ivannossa.it

Seguitelo sui Social Facebook  ed Instagram

Condividi:
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Articoli Correlati
Mauro Fattibile e Lorena

Immagina e Crea: il Potere della Visualizzazione dei Sei Sensi

Intervista a Mauro Perfettibile scrittore. "Immagina e Crea", la magia dei Sei Sensi nella vita quotidiana.
Carla Soffritti al Borgo di Tabiano Parma

Riflessioni con Carla Soffritti: l’arte di creare connessioni autentiche nel giornalismo

Giornalista , fondatrice di Ella Studio un ufficio stampa e digital PR vicino a Parma
Alessandro Rinaldi DoF

Alessandro Rinaldi con DOF: pionieri dell’espansione della consapevolezza nella comunità

Alessandro Rinaldi e il suo team creano progetti per espandere la consapevolezza nella comunità.
Ella Maillart, nata il 20 febbraio 1903, sta studiando la mappa dell’Asia (Keystone)

Storie di donne: alla scoperta del mondo con Ella Maillart

Una storia intrecciata fra la mia personale esperienza e il mondo di Ella Maillart.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto