Chi compone il rumore delle auto elettriche?

Chi compone il rumore (e-sound) delle auto elettriche? Grandi musicisti internazionali scrivono i suoni per le auto elettriche.                            Giorgio Moroder comporrà l’Acoustic Vehicle Alert System (AVAS) per la Ftp Industrial di Torino, leader nella costruzione dei motopropulsori.

Il rumore delle auto elettriche è d’ora in poi obbligatorio

Le auto elettriche non emettono suoni, caratteristica che le rende pericolose per ciclisti e pedoni. Per questo da luglio 2019 le elettriche e le ibride devono avere un Acoustic Vehicle Alert System (AVAS): suono prodotto dalla macchina in movimento fino ai 20 Km/h (dopo questa velocità si stima che il suono dei pneumatici sia sufficiente).

E-sound come esperienza musicale

Ecco che entrano in scena le star della musica, elettronica e classica!

I Brand automobilistici hanno ormai bisogno di creare una “Identity” forte, rendere l’esperienza della guida anche una esperienza estetica.

Quello che un tempo era un ‘particolare’ della macchina, oggi deve essere totalmente in linea con le aspettative del cliente, deve diventare un segno distintivo.

Le case automobilistiche hanno perciò deciso di affidare la propria ‘Sound identity’ ai più famosi compositori contemporanei di musica elettronica e classica.

Altri compositori di e-sound per le auto elettriche

Chi compone il rumore (e-sound) delle auto elettriche? La Ftp Industrial di Torino non è stata la prima, ma certo ha stupito tutti con un nome come Moroder (3 premi Oscar per le colonne sonore di FlashdanceTop Gun e Fuga di mezzanotte) per il suo Preludio.

Altri esempi sono stati l’e-sound della Nuova 500 elettrica, scritto dal Maestro Nino Rota e ri-arrangiato da Flavio Ibba e Marco Gualdi della Red Rose productions, e Hans Zimmer per il suono della BMW Concept i4.

Ecco, infine, il link per scoprire tutto sulla collaborazione tra Moroder e la casa torinese:

https://www.fptindustrial.com/global/en/pages/a-special-project-with-giorgio-moroder.aspx

Condividi:
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Articoli Correlati

L’Arte del Brainstorming: tecniche creative per generare idee innovative

Ma come si può ottimizzare il brainstorming per massimizzare la creatività e l'innovazione?
Sindrome di Stendhal: esiste davvero? ... no

Sindrome di Stendhal: esiste davvero? … no

La citiamo spesso e crediamo che qualcuno ne sia profondamente affetto. Ma come nasce la Sindrome di Stendhal, ed esiste veramente?
Record per Christie's: ma stiamo attenti!

Record per Christie’s: ma stiamo attenti!

Record per Christie's: ma stiamo attenti! A New York vanno in asta le Ninfee di Monet e fanno record di incasso. Ma
Now and Then: il nuovo brano dei Beatles grazie all'Intelligenza Artificiale

Now and Then: il nuovo brano dei Beatles grazie all’Intelligenza Artificiale

Uscito un nuovo brano inedito della Band dove la voce di Lennon e la chitarra di Harrison tornano a suonare insieme a

1 commento su “Chi compone il rumore delle auto elettriche?”

  1. Pingback: Nathan Evans: TikTok e i nuovi idoli della musica - NonSoloWork BLOG

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto