Simona Petrozzi alla guida del Gruppo Terziario Donna di Confcommercio Roma

Conosco Simona da più di un anno, dopo un intervista fatta sul blog nella quale ho voluto dare voce alla sua parte professionale-imprenditoriale ma anche molto sensibile.

E’ nata un empatia immediata, e come succede spesso in questi casi, abbiamo condiviso esperienze che ci hanno fatto conoscere e comprendere meglio l’una all’altra.

Ci sono alcuni aggettivi che mi vengono in mente quando penso a Simona, quali tenace , viva , partecipativa e capace di fare aggregazione, costante nei suoi impegni e rigorosa.

Non sono così stupita della sua nomina a Presidente  del Gruppo Terziario Donna di Confcommercio di Roma, perché è una donna preparata , dotata di grande sensibilità e credo che questo sia un valore aggiunto nel darle la capacità di scegliere e sviluppare progetti migliorativi.

Con queste parole il mio personale augurio e quello di tutto lo staff del NonSoloWork, per questo traguardo.

http://confcommercioroma.it/terziario-donna-roma-simona-petrozzi-presidente/

Condividi:
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Articoli Correlati
Benessere sul lavoro immagine scherzosa

Percorsi di BenEssere: consigli pratici per stare bene in ufficio

Trasforma il tuo ufficio in un'oasi di benessere: respira profondamente, muoviti, mangia sano, sfrutta le scale, crea un ambiente piacevole.
Alessandro Rinaldi DoF

Alessandro Rinaldi con DOF: pionieri dell’espansione della consapevolezza nella comunità

Alessandro Rinaldi e il suo team creano progetti per espandere la consapevolezza nella comunità.
Palloni colorati

La leggerezza per lavorare e vivere MEGLIO

Vivere utilizzando la “competenza della leggerezza” ci aiuterebbe di molto perché sarebbe la spinta e il motore per un risultato d’eccellenza.
After work il film documentario che ci mette davanti una futura realtà con lAi che ci aiuterà a lavorare meno o meglio chissà..

Un Futuro senza Lavoro: After Work

In un mondo sempre più dominato dalla tecnologia, il film documentario "After Work" solleva domande cruciali sulla natura del lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto