Risparmiare 293 euro l’anno con Switcho su luce e gas. Da provare. Switcho è una piattaforma di comparazione bollette, ma che funziona meglio! Nasce nel 2019 da un’idea di Marco Tricarico, Redi Vyshka e Francesco Laffi. Noi di NonSoloWork vogliamo parlarne perché è una startup che mette qualità e, soprattutto, non la fa pagare all’utente.
In questo periodo è fondamentale che un portale come il nostro crei un senso di Community anche facendo conoscere strumenti e vie per risparmiare. Una community che si aiuta al proprio interno. Come è successo per Switcho, del quale state per leggere, indicateci voi le vostre scoperte per una vita quotidiana più semplificata o per risparmiare a fine mese, noi le valuteremo e nel caso ne parleremo.
La differenza di Switcho
Tutte le piattaforme che comparano i prezzi delle utenze domestiche sono molto semplici: ogni compagnia di luce o gas dichiara dei prezzi di abbonamento, queste piattaforme comparano i numeri e li mettono in ordine. Dopo una veloce ricerca in internet, chiunque può sapere con quale compagnia spenderà di meno a fine mese, o almeno può sapere quali sono i costi attesi.
Tutto semplice, sembrerebbe un servizio che già c’è.
Invece moltissime volte, ragionando solo per comparazione tra abbonamenti iniziali, non sappiamo neppure a quanti problemi e rincari stiamo andando incontro. Un cambio di utenza o un nuovo allaccio vanno valutati un po’ meglio del semplice “compara-prezzi“.
Ad oggi un sistema automatizzato e gratuito non sa ancora fornire tutte le informazione delle quali veramente si ha bisogno. Ogni tariffa nasconde moltissime postille, fatte apposta per incontrare nuove spese inattese da parte dell’utenza. L’indirizzo, il precedente fornitore, la fascia di consumi, queste sono solo alcune informazioni che andrebbero sempre e comunque valutate per poter, a fine anno, veramente risparmiare.
“Districarsi tra l’infinità di opzioni disponibili sul mercato per le utenze domestiche è davvero complesso e dispendioso in termini di tempo. Le tariffe dei fornitori sono spesso poco chiare o difficili da trovare, mentre i portali di comparazione puntano tutto sulla promessa del risparmio senza verificare che questo ci sia davvero. E poi c’è il tema burocrazia, che scoraggia anche i risparmiatori più scrupolosi” (Marco Tricarico)
Switcho per prima cosa analizza tutti i dati dell’utente, cercando di capire, a seconda delle informazioni accumulate, quale sia veramente l’offerta economicamente migliore tra i distributori.
Quindi non fraintendete: Switcho vi darà l’offerta effettivamente più conveniente una volta acquisiti tutti i vostri dati, e magari salta fuori che altre compagnie, in un sito qualunque di compara-prezzi, avrebbero offerto meno. Quello che dovete vedere è quanto quelle offerte sarebbero rincarate una volta acquisiti veramente i dati dello specifico cliente. Noi abbiamo fatto delle prove ed effettivamente ha funzionato.
Come funziona la consulenza
Ad analizzare i nostri dati viene posto un algoritmo che prende in esame le spese mensili comuni (luce, gas, internet e telefonia) di ogni famiglia. In seguito gli esperti di Switcho collegano le informazioni raccolte alle giuste offerte, individuando l’abbonamento che meglo si adatta alla situazione di partenza dell’utente.
Fatto ciò è la stessa piattaforma che si prende in carico la burocrazia necessaria allo ‘switch’:
“L’algoritmo è in grado di estrarre da qualsiasi bolletta quei parametri necessari al confronto tra tutti gli elementi della tariffa attuale e quelli delle nuove offerte che gli andiamo a proporre. Una volta ottenuto questo costo di riferimento, viene moltiplicato per i volumi annui presenti in bolletta, andando a quantificare il risparmio. La logica di estrazione dell’attuale tariffa è una nostra esclusiva: nessun operatore sul mercato presenta questa caratteristica. Le nuove offerte sono inserite manualmente nel nostro database sulla base delle condizioni economiche che ci trasmettono i nostri partner poco prima della scadenza ed effettuiamo un controllo scrupoloso sui documenti che ci trasmettono per essere sicuri di rappresentarle correttamente. La proposizione delle migliori offerte, invece, avviene automaticamente sulla base della stima del risparmio e l’eventuale richiesta, da parte del nostro cliente, di visionare solo offerte green” (Marco Tricarico)
In tal modo il risparmio è effettivo e Switcho dichiara che mediamente i suoi clienti risparmiano 293 euro all’anno. Se questo non vi colpisse, sappiate che dal lancio Switcho ha fatto risparmiare quasi 9 milioni di euro alla sua clientela.
Risparmiare 293 euro l’anno con Switcho su luce e gas: paga il fornitore
La cosa veramente particolare è che questo servizio rimane gratuito, e i costi sono addebitati alle compagnie:
“Pensiamo che la cosa più giusta sia chiedere un compenso al fornitore che ha acquisito il nuovo cliente piuttosto che ai nostri utenti.
Per questo, Switcho guadagna una commissione standard dal fornitore per ogni contratto attivato. I nostri fornitori partner sono selezionati con garanzia di affidabilità ed un servizio clienti con elevati standard. Queste commissioni vanno a coprire i costi di estrazione, calcolo, manutenzione e supporto che Switcho effettua per te.“
Switcho è un servizio affidabile? Da provare
Switcho è utilizzabile tramite smartphone, tablet e computer, sempre gratuitamente. Vi si chiede inizialmente di inserire dati che potete recuperare dalle ultime bollette, tramite i quali inizierà l’analisi. In circa il 10% dei casi, dice Switcho, “la situazione dell’utente è già ottimizzata” e non servono cambiamenti di abbonamento. In tal caso la piattaforma consiglia chiaramente di non switchare.
Se poi foste preoccupati da eventuali accordi con i fornitori (i quali pagano Switcho al posto vostro), sarà facile scoprire la truffa: la bolletta che vi arriverebbe sarebbe più cara del fornitore precedente, e il gioco sarebbe subito smascherato. Non conviene certo perdere clienti a questo modo!
LEGGI ANCHE
VeniSIA: le 11 Startup green che hanno trionfato a Venezia
Voltar: una startup dedicata alle associazioni di soccorso