Buongiorno a tutti, oggi un passaggio di sapori attraverso il brasato. Il brasato è una ricetta piemontese che ho amato rivisitare attraverso il mio personale gusto.
INGREDIENTI
1 pezzo di cappello di prete
Per la marinatura
Carote, cipolla, sedano, erbe come timo,rosmarino, alloro e spezie( cannella, chiodi di garofano, bacche di ginepro).
Vino
1 bottiglia di vino Shiraz o Sangiovese
SI INCOMINCIA…
Lasciate a marinare un bel pezzo di manzo, (qui a Londra lo chiamano “fever blaze”, in Italia cappello del prete).
Per almeno una notte in frigorifero con carote, cipolla e sedano, aggiungete erbe fresche come timo, rosmarino e alloro, e mi raccomando non devono mancare le seguenti spezie: cannella, chiodi di garofano e bacche ginepro.
Coprite con una bottiglia di vino full body, robusto, tipo Shiraz o Sangiovese.
Personalmente mi piace anche aggiungere un po di vino dolce passito dell’ Abruzzo, che fornisce rotondita’ al blend di profumi.
In foto vedete il pezzo di manzo che ‘ stato appena separato dalla marinatura
Separate le verdure dal vino di marinatura, che userete in un secondo momento.
Fate rosolare su tutti i lati la carne in olio e rosmarino.
Preferisco usare del rosmarino fresco e non quello usato per la marinatura, penso che apporti piu’ profumo.
Una volta fatta rosolare la carne, la spostate in un altro contenitore, e fate rosolare nello stesso olio usato per la carne, le verdure della marinatura.
Ora adagiate sopra alle verdure rosolate, la carne.
Come vedete dalla foto, ho lasciato il sacchetto di lino con le spezie e il pezzo di cannella v ancora a cuocere con.la carne perche ho fatto una marinatura solo di 12 ore.
Se avessi optato per la marinatura di 2 giorni le spezie vanno rimosse prima di aggiungere il vino.
Una volta aggiunto il vino della marinatura, il livello del vino deve coprire per 2/3.Se il vino usato per la marinatura non fosse sufficiente aggiungere altro vino.
Coprite e lasciate cuocere lentamente per 4 o 5 ore.
Girare la carne circa ogni 30 minutes, per evitare che si attacchi e per controllare la cottura
Otterrete un bel pezzo di carne morbido.
Lasciate raffreddare per bene prima di tagliare a fette
Tagliate tutto a fette , una volta freddo non.si sbriciola mentre lo affettate. Ora avete le verdure ancora in pentola.
Cercate eventuali pezzi , aghi di rosmarino che possono essere sfuggiti e poi frullate tutto.
Se risultasse poco densa ripassate sul fuoco le verdure appena frullate. Ad alcuni piace aggiungere un pochino di maizena. Io preferisco rendere piu’ concentrata la salsa, lasciandola qualche minuto sul fuoco.
Per servire
Scaldate per 10/15 minutes la carne nel sughino di verdure frullate.
Se tenete le fette di carne separate in pentola, le riuscirete a servire meglio, senza romperle, dato che la carne si scioglie fafilmente ora.
Qua la vedete servita con una mezzaluna di polenta taragna tostata e una piccola cupola di cavolfiori saltati in timo e cipolla.
Vino suggerito da gustare con questo Brasato:
– chianti riserva, 2012 Brolio
A Londra lo trovate da Tuscanic, 74 Pimlico Road