Rendiamo il tuo talento eccezionale

Si prosegue con i podcast di operaLogica B-Tech: il nostro viaggio tra persone e innovazione.

Da sempre operaLogica è una società benefit impegnata a diffondere la cultura aziendale con al centro l’individuo, promuove le startup Innovative fornendo supporto tecnico, commerciale marketing imprenditoriale  sostenendo la formazione tecnica delle nuove generazioni.

La puntata di oggi è una doppia intervista: Silvia Fanzecco Community & Communication Manager in SheTech, ente no profit che ha l’obiettivo di colmare il gender gap nel mondo della tecnologia, del digitale e dell’imprenditoria e Andrea Armellini CEO della software factory  che spiega con lungimiranza il progetto Hackademy e la collaborazione con SheTech.

Ma per incominciare che cosa si intende nello specifico con gender gap?

Si tratta di quel gradino che identifica il divario fra genere maschile e femminile nel mondo e che, di anno in anno, porta l’attenzione sulla condizione di disparità in cui vivono le donne di ogni Paese nel Mondo.

Il dato italiano del gender gap a analizzato secondo diverse componenti: se infatti su base oraria la differenza è minima (per ogni euro guadagnato da un uomo, le donne raggiungono 0,94 centesimi) è molto diverso se si guarda alla carriera. Sono gli uomini ad occupare posizioni maggiormente retribuite secondo i dati Eurostat, mentre nel 2016 Istat segnalava (riferendosi al settore privato) che il 59% delle lavoratrici percepiva una retribuzione oraria inferiore del 59% alla media nazionale, mentre per gli uomini la percentuale era pari al 44%.

(fonte https://www.donne.it/gender-gap-cosa-significa/)

Quale è l’obiettivo di ShiTech in questo contesto?

Conoscere ShiTech significa abbracciare una serie di attività che migliorano la propria formazione, con workshop, corsi e botcamp focalizzati sulle soft skill. Attività di formazione dedicate alle donne imprenditrici, attenzione al networking  con attività focalizzate sulla promozione di role model, formazione digital, formazione tech.

Ed il Progetto Hackademy come interagisce e collabora con SheTech?

Una sinergia che nasce sviluppando un “percorso della durata di tre mesi, una via di mezzo tra stage e laboratorio che mira a fornire a tutti coloro che sono appassionati di programmazione, tutti gli strumenti pratici nel rispetto delle tecnologie richieste nel mondo del lavoro…” Vi lasciamo con queste parole di Andrea Armellini ma se volete scoprire tutti i dettagli interessanti di questa nuova visione, vi invitiamo ad ascoltare il podcast!

Ascolta “Rendiamo il tuo talento eccezionale” su Spreaker.

ASCOLTA ANCHE

Netskills: il Marketplace per la formazione
Condividi:
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Articoli Correlati
Noia e passione podcast

Riflessioni sul quoziente umano: noia e passione intreccio di emozioni

“Preferirei morire di passione che di noia” Vincent Van Gogh. Scopriamo meglio in questo podcast queste due parole.
Noia e passione podcast

Riflessioni sul quoziente umano: Comportamenti e Relazioni nella Società

Esplora i comportamenti umani e le relazioni nella società contemporanea. Riflessioni sul Quoziente Umano e modi per migliorare le interazioni quotidiane.

Il client di posta del futuro Zeroinbox: green, sicuro e Intelligente

Un nuovo client di posta costruito in seguito a un dettagliato e paziente processo di ricerca user-centered.

Podcast Le Trasgressive-Il coraggio di dire no: Ipazia

Ipazia, scienziata e filosofa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto