RECUPERO DATI … Un incontro che dà sollievo

Lavorazione su computer

Quale sarebbe la vostra reazione, di fronte ad un’improvvisa, inaspettata ed accidentale perdita di tutti i dati presenti nel vostro pc?

Probabilmente molto simile a quella di tanti: calore diffuso con inevitabile sudorazione, occhi sgranati e fissi sul monitor in attesa di un cenno di vita, mani nei capelli e un sottile senso di sopraffazione, di impotenza…

Ma tutto questo, prima di incrociare sulla vostra strada due giovani imprenditori, Stefano e Dario, che qualche anno fa decidono di mettersi in gioco, avviando la SEINTE Srls, azienda specializzata  nel recupero dati da qualsiasi tipo di supporto.

Una sfida quotidiana affrontata con competenza e professionalità,  e che li porta, di anno in anno, a successi sempre più ragguardevoli.

Quando nasce Recupero Dati ?

«Recupero Dati nasce negli anni 90 da un azienda che si chiamava MicroWell e che dopo un paio di passaggi un po’ turbolenti, è arrivata fino a noi nel 2013 con l’avviamento di Seinte srls..  Più che un lavoro, lo viviamo come vocazione … una mission che permette a chi subisce un danno macroscopico, come quello della perdita di dati, causata da un problema elettrico, da una caduta accidentale o altro ancora, di rientrarne in possesso in maniera rapida e precisa.»

Ma come mai Stefano si è appassionato ad un’azienda di recupero dati ?

«Beh, oltre ad essere una professione è un gioco di ruolo. Ci si trova davanti ad un rompicapo, proprio come un puzzle che richiede mente lucida, osservazione delle parti in causa e ricerca delle modalità di intervento per trovare, il più rapidamente possibile, la giusta risposta per far tornare i dati ai propri clienti.»

pc hard disk

È la soddisfazione che dà sempre nuova carica ai due giovani imprenditori e che si traduce, a volte nel recupero di foto cariche di ricordi, altre di dati aziendali senza i quali un’azienda si troverebbe in serie difficoltà. Un vero e proprio lavoro da “pronto soccorso”: gli istanti si dilatano per l’apprensione che anima i clienti fino a quando si avrà la certezza che nulla è andato perduto.

 Una bella avventura resa viva da un team ben organizzato…

 «Già! Il mio socio, Dario Grasso, è il responsabile di laboratorio e dall’anno scorso è arrivato, a conclusione del suo periodo di formazione, anche Carlo Merlini, un vero appassionato del settore informatico. Ha iniziato con uno stage e dopo due settimane si è innamorato di questo settore perché inusuale, molto  stimolante e sempre nuovo. I problemi da risolvere non sono mai gli stessi, lo stesso vale per la tipologia dei supporti che possono essere i più disparati. Ogni volta che ne arriva uno guasto, per noi parte una nuova sfida. Non esiste un manuale di “pronto intervento”. Spesso bisogna ingegnarsi per trovare la soluzione, ma quando vedi i dati recuperati scendere dal supporto, è un momento inebriante, di grande gioia e di stimolo.»

Come è il rapporto fra di voi ? Mi sembra condividiate tanta passione e tanti obiettivi…

«Verissimo, siamo un gruppo di amici più che un’azienda. Ormai ci frequentiamo anche fuori dall’ambiente di lavoro. C’è molta condivisione per le scoperte che ognuno di noi fa, pur con le proprie specificità. Sicuramente lo scambio  di conoscenza è la base del nostro lavoro.»

 Una domanda inusuale : chi vi piacerebbe incontrare nel vostro percorso?

 «Mah, non saprei … non ho aspirazioni particolari. Se ci penso, di getto mi verrebbe da dire qualche persona di spicco con qualche obiettivo umanitario, da realizzare grazie al nostro intervento. È un po’ la “magia” e il bello di questo settore: ritrovare qualcosa che sembrava perso. »

Il loro è senz’altro un lavoro di nicchia, non in grande crescita ma appassionante, soprattutto per l’opportunità di poter offrire un servizio, donare un aiuto a tutti quelli che si trovano in pesanti situazioni per dati che prima c’erano e poi “qualcosa” se li è portati via.

La gratificazione, nel vedere il sorriso di chi si vede riconsegnare quanto perduto, li porta ad alzare la posta in gioco e poter, magari, un giorno riuscire ad «incontrare  il Papa … non escludendo, tra l’altro, la possibilità di un contratto con il Vaticano.

Sempre utile avere nella rubrica, il loro nominativo www.recuperodati.it  e se avete necessità trovate anche la  Brochure RecuperoDati

Se voleste approfondire per avere un incontro con questa azienda , la redazione è sempre a vostra disposizione.

LEGGI ANCHE

https://nonsolowork.com/realta-portata-mouse-intervista-due-voci/

Condividi:
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Articoli Correlati
Benessere sul lavoro immagine scherzosa

Percorsi di BenEssere: consigli pratici per stare bene in ufficio

Trasforma il tuo ufficio in un'oasi di benessere: respira profondamente, muoviti, mangia sano, sfrutta le scale, crea un ambiente piacevole.
Alessandro Rinaldi DoF

Alessandro Rinaldi con DOF: pionieri dell’espansione della consapevolezza nella comunità

Alessandro Rinaldi e il suo team creano progetti per espandere la consapevolezza nella comunità.
Palloni colorati

La leggerezza per lavorare e vivere MEGLIO

Vivere utilizzando la “competenza della leggerezza” ci aiuterebbe di molto perché sarebbe la spinta e il motore per un risultato d’eccellenza.
After work il film documentario che ci mette davanti una futura realtà con lAi che ci aiuterà a lavorare meno o meglio chissà..

Un Futuro senza Lavoro: After Work

In un mondo sempre più dominato dalla tecnologia, il film documentario "After Work" solleva domande cruciali sulla natura del lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto