Valorizzare la storia per dare futuro alla memoria. Cosรฌ Promemoria trasforma gli archivi storici da luoghi per conservare in strumenti di innovazione culturale.
Creare valore a partire dalle identitร
Rivoluzionare la storia. ร questo il focus principale di Promemoria Group, heritage agency italiana fondata a Torino nel 2011 allo scopo di seguire aziende e istituzioni lungo processi di valorizzazione strategica del loro patrimonio culturale.
Come? Ricostruendo e raccontando identitร a partire dalla memoria custodita negli archivi storici.
Una rivoluzione bilaterale, che trova il suo equilibrio nel presente proiettandosi al contempo verso il passato e il futuro. Vuol dire, infatti, arricchire la conoscenza degli eventi trascorsi ma anche suggerire nuovi approcci per la gestione dei contenuti come dei contenitori. Gli archivi in primis.
Da luoghi ostici diventano strumenti strategici dove la tutela del patrimonio รจ rafforzata dalla messa in relazione con la comunitร .ย ย ย ย ย ย ย ย ย Spazi fisici trasformati da un team interdisciplinare in dimensioni virtuali, fruibili in maniera inclusiva e dinamica.
Lโecosistema Promemoria
Pianificazione. Realizzazione. Promozione. Sono le tre fasi in cui si declina lโimpegno di Promemoria. Dal brand heritage allโhistorytelling. Percorsi espositivi e piani di fundraising. Portali e tour virtuali. Che si tratti di una corporate o unโistituzione culturale, le azioni intraprese mirano a creare progetti personalizzati e competitivi basati sulle esigenze del cliente.ย Le modalitร per farlo sono molteplici.
La piattaforma Archiui, la prima interamente dedicata alla valorizzazione digitale degli archivi, offre soluzioni diverse a seconda delle componenti identitarie che si desidera esaltare. Promemoria Family aiuta a conservare e innovare patrimoni di famiglia. Il magazine Archivio si occupa di content curation del patrimonio archivistico.
E infine Archivissima, il festival degli archivi. Giornate ricche di eventi ideati per promuovere connessione con il grande pubblico comunicando la storia attraverso un linguaggio innovativo.