Promemoria: conservare รจ innovare. Il futuro che valorizza la storia

Valorizzare la storia per dare futuro alla memoria. Cosรฌ Promemoria trasforma gli archivi storici da luoghi per conservare in strumenti di innovazione culturale.

Creare valore a partire dalle identitร 

Rivoluzionare la storia. รˆ questo il focus principale di Promemoria Group, heritage agency italiana fondata a Torino nel 2011 allo scopo di seguire aziende e istituzioni lungo processi di valorizzazione strategica del loro patrimonio culturale.

Come? Ricostruendo e raccontando identitร  a partire dalla memoria custodita negli archivi storici.

Una rivoluzione bilaterale, che trova il suo equilibrio nel presente proiettandosi al contempo verso il passato e il futuro. Vuol dire, infatti, arricchire la conoscenza degli eventi trascorsi ma anche suggerire nuovi approcci per la gestione dei contenuti come dei contenitori. Gli archivi in primis.

Da luoghi ostici diventano strumenti strategici dove la tutela del patrimonio รจ rafforzata dalla messa in relazione con la comunitร .ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  Spazi fisici trasformati da un team interdisciplinare in dimensioni virtuali, fruibili in maniera inclusiva e dinamica.

Lโ€™ecosistema Promemoria

Pianificazione. Realizzazione. Promozione. Sono le tre fasi in cui si declina lโ€™impegno di Promemoria. Dal brand heritage allโ€™historytelling. Percorsi espositivi e piani di fundraising. Portali e tour virtuali. Che si tratti di una corporate o unโ€™istituzione culturale, le azioni intraprese mirano a creare progetti personalizzati e competitivi basati sulle esigenze del cliente.ย Le modalitร  per farlo sono molteplici.

La piattaforma Archiui, la prima interamente dedicata alla valorizzazione digitale degli archivi, offre soluzioni diverse a seconda delle componenti identitarie che si desidera esaltare. Promemoria Family aiuta a conservare e innovare patrimoni di famiglia. Il magazine Archivio si occupa di content curation del patrimonio archivistico.

E infine Archivissima, il festival degli archivi. Giornate ricche di eventi ideati per promuovere connessione con il grande pubblico comunicando la storia attraverso un linguaggio innovativo.

Ancora di piรน durante questa quarta edizione dedicata al tema delle Generazioni che rimanda alla capacitร  di โ€œgenerareโ€ il nuovo. Un nuovo esteso nel tempo perchรฉ fatto di sostanza evolutivaโ€ฆ In perfetto stile Promemoria!

Condividi:
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Articoli Correlati

L’Arte del Brainstorming: tecniche creative per generare idee innovative

Ma come si puรฒ ottimizzare il brainstorming per massimizzare la creativitร  e l'innovazione?
Sindrome di Stendhal: esiste davvero? ... no

Sindrome di Stendhal: esiste davvero? … no

La citiamo spesso e crediamo che qualcuno ne sia profondamente affetto. Ma come nasce la Sindrome di Stendhal, ed esiste veramente?
Record per Christie's: ma stiamo attenti!

Record per Christie’s: ma stiamo attenti!

Record per Christie's: ma stiamo attenti! A New York vanno in asta le Ninfee di Monet e fanno record di incasso. Ma
Now and Then: il nuovo brano dei Beatles grazie all'Intelligenza Artificiale

Now and Then: il nuovo brano dei Beatles grazie all’Intelligenza Artificiale

Uscito un nuovo brano inedito della Band dove la voce di Lennon e la chitarra di Harrison tornano a suonare insieme a

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto