Podcast: La tecnologia amica del soccorritore

Una tecnologia  dedicata alla facilitazione e digitalizzazione del lavoro dei volontari e delle associazioni di soccorso.

Oggi grazie a operaLogica ascoltiamo della startup Voltar fondata da Niccolò Armellini ed Alessandro Sala.

Niccolò ha un passato da volontario della Croce Rossa e mentre svolgeva il servizio si rende conto che l’organizzazione poteva notevolmente essere migliorata con decisive ed innovative metodologie ed è così che insieme ad Alessandro decidono di fondare Voltar:  la tecnologia amica del soccorritore.

Grazie a Voltar è possibile gestire in un’unica piattaforma:

  • le attività amministrative, contabili e logistiche,
  • organizzare le squadre e le persone, gli aiuti assistenziali,
  • tracciare i soccorsi e i mezzi del 118
  • garantire la privacy e la sicurezza dei dati

Puntata assolutamente da seguire per capire come la tecnologia possa “venire in soccorso!”

Ascolta “La software factory dall’animo umano, la tecnologia amica del soccorritore” su Spreaker.

Podcast: La software factory dall’animo umano – B tech il nostro viaggio tra persone ed innovazione

Condividi:
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Articoli Correlati
Noia e passione podcast

Riflessioni sul quoziente umano: noia e passione intreccio di emozioni

“Preferirei morire di passione che di noia” Vincent Van Gogh. Scopriamo meglio in questo podcast queste due parole.
Noia e passione podcast

Riflessioni sul quoziente umano: Comportamenti e Relazioni nella Società

Esplora i comportamenti umani e le relazioni nella società contemporanea. Riflessioni sul Quoziente Umano e modi per migliorare le interazioni quotidiane.

Il client di posta del futuro Zeroinbox: green, sicuro e Intelligente

Un nuovo client di posta costruito in seguito a un dettagliato e paziente processo di ricerca user-centered.

Rendiamo il tuo talento eccezionale

Doppia intervista: Silvia Fanzecco Community & Communication Manager in SheTech e Andrea Armellini CEO della software factory.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto