Plastica che biodegrada in 2 minuti: Sasha Bakar reinventa l’ecosostenibilità

Plastica che biodegrada in 2 minuti: Sasha Bakar reinventa l’ecosostenibilità. Lei è Sasha Barak, nata in Israele nel 1987. Ha inventato la “plastica ecologica”, un materiale flessibile, trasparente e resistente come la plastica ma che riesce a dissolversi in acqua in soli 2 minuti. Quando è dissolta, è talmente naturale che si può anche bere.

La plastica ecologica di Sasha Bakar

La normale plastica ha un ciclo di biodegradabilità che può durare fino a 500 anni (e oltre). Sasha Bakar ha ideato un materiale che può avere gli stessi utilizzi della normale plastica ma essere dissolta in 2 minuti.

Questa nuova produzione potrebbe veramente fare la differenza.

Il materiale si presenta trasparente e flessibile, non secondario il fatto che è compatibile con i macchinari già presenti nel mercato e nelle industrie per la produzione e lavorazione della plastica.

Plastica che biodegrada in 2 minuti: Sasha Bakar reinventa l'ecosostenibilità

Il materiale utilizzato è ecologico al 100%, e per averlo a disposizione Sasha ha fondato un’azienda appositamente dedicata alla sua produzione.

Si dissolve facilmente in acqua senza lasciare residui tossici o inalterabili, senza ostacoli per gli animali marini o agenti chimici.

Plastica che biodegrada in 2 minuti: Sasha Bakar reinventa l’ecosostenibilità

Dopo la laurea in ingegneria chimica viene assunta proprio da un’azienda di produzione di plastica come manager.
L’impatto con la realtà intossicante del materiale plastico la fa decidere: lascia l’impiego e inizia la lavorazione del nuovo prodotto.

Plastica che biodegrada in 2 minuti: Sasha Bakar reinventa l'ecosostenibilità

Trovato finalmente il modo di fare del bene al pianeta, fonda la sua start-up Solutum per portarlo in tutto il mondo.

 

Il team di Solutum è interamente impegnato nella produzione di scelte alternative: la plastica ecologica rispetta l’ideale del non cambiare la    vita alla gente, non imporre cambiamenti che sarebbero ostacolati, ma sostituire gli oggetti e le abitudini del quotidiano con scelte equivalenti ma ecosostenibili.

Plastica che biodegrada in 2 minuti: Sasha Bakar reinventa l'ecosostenibilità

L’impegno attuale dei ricercatori della Solutum è proprio la promozione in giro per il mondo. Buste, imballaggi, contenitori di ogni genere: ovunque fino ad oggi si è scelto l’utilizzo della plastica trasparente il prodotto di Sasha Bakar può intervenire, riducendo in modo drastico l’inquinamento.

Plastica che biodegrada in 2 minuti: Sasha Bakar reinventa l'ecosostenibilità

Hai mai comprato uno Smartphone ecosostenibile?      Leggi come e dove

Inquinamento da plastica? Come partire dalle nostre azioni

Condividi:
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Articoli Correlati
Benessere sul lavoro immagine scherzosa

Percorsi di BenEssere: consigli pratici per stare bene in ufficio

Trasforma il tuo ufficio in un'oasi di benessere: respira profondamente, muoviti, mangia sano, sfrutta le scale, crea un ambiente piacevole.
Alessandro Rinaldi DoF

Alessandro Rinaldi con DOF: pionieri dell’espansione della consapevolezza nella comunità

Alessandro Rinaldi e il suo team creano progetti per espandere la consapevolezza nella comunità.
Palloni colorati

La leggerezza per lavorare e vivere MEGLIO

Vivere utilizzando la “competenza della leggerezza” ci aiuterebbe di molto perché sarebbe la spinta e il motore per un risultato d’eccellenza.
After work il film documentario che ci mette davanti una futura realtà con lAi che ci aiuterà a lavorare meno o meglio chissà..

Un Futuro senza Lavoro: After Work

In un mondo sempre più dominato dalla tecnologia, il film documentario "After Work" solleva domande cruciali sulla natura del lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto