Basato sulla fiducia e sulla capacità di fare rete, il progetto Portineria 14 mette al centro il benessere delle persone, facendo della prossimità un lavoro.
L’importanza di fare rete
Un bar, una portineria, un banco alimentare, una galleria d’arte, un luogo dove fermarsi a leggere o studiare. Racchiudere la ricchezza progettuale e valoriale di Portineria 14 in un’unica definizione risulta difficile e anche ingiusto.
Quando nel 2018 le fondatrici – Francesca Laudisi, Federica Torri ed Emanuela Frau – hanno deciso di dare inizio a questa meravigliosa esperienza, la prospettiva chiara nelle loro menti era quella di creare innanzitutto un luogo di condivisione.
E così è stato.
In un’epoca in cui siamo tutti connessi a qualsiasi distanza, le tre amiche sono riuscite a leggere un’importante contraddizione nel contesto sociale più prossimo. Ovvero la necessità di ri-educarci alla comprensione dell’altro, all’attenzione verso chi ci sta intorno.
Parola d’ordine: Fiducia
Nasce così nel cuore di Milano Portineria 14, precisamente in via Troilo 14 angolo via Conchetta, zona Ticinese. Un luogo di accoglienza, ascolto e supporto che le fondatrici si augurano di vedere replicato in altre città.
Oltre a essere un bar, fuori la porta d’ingresso presenta un decalogo di servizi erogati che spaziano dal ritiro della posta e pacchi in arrivo; fare la spesa, recuperare medicine in farmacia o le chiavi di casa. Inoltre ospita un banco alimentare al quale chiunque può aderire e attingere senza alcuna limitazione.
Ma non solo. Portineria 14 aiuta anche chi sta cercando un servizio extra, mettendo a disposizione una rete di professionisti, come giardinieri, idraulici, elettricisti, per chi ne avesse bisogno.
Infine, unendo il bello al buono, si fa promotrice di talenti emergenti, attraverso mostre ed eventi organizzati per supportare gli artisti milanesi. Ampliando gradualmente la propria rete di conoscenze in modo da diffondere sempre di più l’idea della fiducia nell’altro come ingrediente fondamentale di una vita felice.
SE VUOI PUOI ASCOLTARE IL PODCAST E METTERE UN LIKE SUL CANALE.