Orange Fiber: azienda moda da 1 milione di Euro dagli scarti degli agrumi. Ecco come in pochi anni da un’idea sostenibile si è creata un’azienda da oltre 1 milione di Euro.
Orange Fiber è la prima azienda al mondo a utilizzare gli agrumi per creare tessuti e abiti ecosostenibili.
L’azienda ha attualmente sede a Catania, è stata fondata nel 2014 e nel 2017 ha prodotto la prima collezione moda in collaborazione con la maison fiorentina Salvatore Ferragamo.
E’ pluripremiata, segnalata tra le eccellenze italiane come Best Innovation ai MF Supply Chain Awards 2020 e insignita da MassChallenge Switzerland.
La sua è una storia di crescita, sostenibilità e pratiche competitive.
Orange Fiber: da un’idea, un’azienda moda da 1 milione di Euro dagli scarti degli agrumi.
Le fondatrici Adriana Santanocito ed Enrica Arena nel 2013 fanno i conti: ogni anno vengono prodotte oltre 700.000 tonnellate di sottoprodotto di agrumi in Italia. Il loro smaltimento porta costi economici e ambientali, spesso anche accompagnati a pratiche illegittime di scarico e abbandono. Studiano un procedimento innovativo di riutilizzo dello scarto dell’agrume per creare tessuto.
Il brevetto e l’azienda
Il primo prototipo e l’impianto pilota
Presentazione al mercato e prima collezione
Collezioni e collaborazioni
Il Crowdfounding
A Ottobre 2020 l’azienda crea un nuovo impianto pilota in Sicilia.
“Dalla sua costituzione l’azienda ha raccolto risorse finanziarie per oltre 1 milione di euro grazie ad un mix di investimenti di business angel, fondi pubblici e grant.“