Nonsolowork abbraccia il progetto “Because I am a Girl”.

Foto campagna "I am a girl"

Abbiamo conosciuto l’associazione Plan International qualche mese fa e ne siamo rimasti colpiti per il lavoro assiduo che viene svolto ogni giorno, all’interno di questa realtà. Tiziana Fattori, direttrice nazionale, ci parla di questo progetto e di come è nato.

“Durante un viaggio in Nepal, in visita ad un villaggio, due donne, direttrici di Plan International, entrano in una casa semplice e si accorgono di due bambini. Il maschietto era ben vestito e nutrito mentre la bambina si presentava sporca e trascurata. Una delle due direttrice chiede il motivo di questa differenza e la madre risponde.”Because she is a girl “.

È così che nel 2012 nasce questa campagna di sensibilizzazione, fondata su quattro punti:

I. Impara   

“Noi crediamo in un mondo in cui tutte le bambine abbiano accesso a un’istruzione di qualità e a formazione professionale. L’educazione scolastica è la chiave per liberare il proprio potenziale e trasformare in positivo la vita delle bambine.”

 II. Sii influente

“Tutte le bambine e le giovani donne hanno il diritto di partecipare attivamente alle decisioni importanti che riguardano il loro futuro; tuttavia, troppo spesso, non hanno voce in capitolo, non sono rappresentate e le loro esigenze non sono considerate.”

III. Decidi

“Ogni ragazza ha il diritto di prendere decisioni importanti per la sua salute sessuale e il suo benessere! Ciò comprende anche avere il diritto di decidere quando e con chi sposarsi e avere figli. Queste decisioni dovrebbero essere supportate da un’educazione sessuale completa e dall’accesso a servizi sanitari adeguati.”

IV.Prospera

“Ogni ragazza ha il diritto di vivere libera da violenze e discriminazioni di genere e di avere pari opportunità ecomoniche. Ogni ragazza, per poter esprimere il suo potenziale, deve poter vivere libera senza dover subire discriminazioni di genere. Attualmente, nessun paese ha raggiunto la parità di genere. Bisogna cambiare!”

La campagna “Because I am a Girl” non solo si concentra sull’importanza dell’educazione per le ragazze, ma anche su come la discriminazione basata sul genere e le disuguaglianze sociali possono avere impatti a lungo termine sulla vita di una ragazza e sul suo benessere generale. Dalla nascita, molte ragazze in diverse parti del mondo affrontano sfide che possono includere la malnutrizione, l’accesso limitato all’istruzione, il matrimonio precoce e forzato, e la violenza di genere.

Alcune delle iniziative realizzate sotto l’ombrello di questa campagna

  1. Programmi educativi: Plan International ha lanciato vari programmi per garantire che le ragazze abbiano accesso a un’istruzione di qualità. Questo include la costruzione di scuole, la formazione di insegnanti e la fornitura di materiali didattici.
  2. Sensibilizzazione sulla salute sessuale e riproduttiva: La campagna ha posto l’accento sulla necessità di informare e educare le ragazze in materia di salute sessuale e riproduttiva, garantendo loro l’accesso a servizi sanitari di qualità.
  3. Lotta contro il matrimonio precoce: Una delle sfide significative affrontate dalle ragazze in molte parti del mondo è il rischio del matrimonio infantile. La campagna si è impegnata attivamente nella sensibilizzazione e nell’adozione di misure legislative per prevenire questa pratica.
  4. Empowerment economico: Plan International ha lanciato iniziative per formare le ragazze in abilità che le aiutino a diventare economicamente indipendenti, come corsi di formazione professionale e programmi di microfinanza.

La chiave del successo della campagna “Because I am a Girl” risiede nella sua capacità di collaborare con comunità locali, governi, altre ONG e individui. Questo approccio multilaterale ha permesso di costruire soluzioni sostenibili e di lungo termine per le sfide affrontate dalle ragazze.

Questi sono i motivi che ci spingono a divulgare questa iniziativa.

Per chi volesse partecipare, https://www.plan-international.it/because-i-am-a-girl.html

Per qualsiasi informazione vi necessiti, la redazione è a disposizione.

Condividi:
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Articoli Correlati
Alieni in Messico e crisi dei Ferragnez: cosa ricorderà la rete?

Alieni in Messico e crisi dei Ferragnez: cosa ricorderà la rete?

Come si capisce il valore di una informazione in rete? C'entra qualcosa la sua veridicità o il dubbio che risolve? E quali
Marta_concerto

Marta Fiascaris. Storia di una Santa mancata

San Daniele, Friuli Venezia Giulia – 1610. Per appassionarsi alla storia di Marta non si deve per forza amare il mistero, l’occulto...
cielo stellato visione dalla terra

Le stelle ci fanno sognare: riflessioni sull’incertezza e l’ispirazione di Vincent Van Gogh”

Un invito a lasciarsi sorprendere dal senso di meraviglia che la natura ci regala ogni volta che ci fermiamo ad osservare.
Recuperare Energia con Alkaenergy

Scopri la tua vitalità: un viaggio con Alex Viola e il protocollo Alkaenergy

Il Protocollo Alkaenergy® mira a insegnare come prendere consapevolezza del proprio corpo, combinando correttamente alimenti e elementi naturali per renderlo più "alcalino".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto