Riflessioni sul quoziente umano: noia e passione intreccio di emozioni

Noia e passione podcast

“Preferirei morire di passione che di noia” Vincent Van Gogh

La frase attribuita al pittore olandese apre una riflessione sulle tematiche noia e passione.

Tema che in questa puntata della rubrica il “Quoziente Umano” affronteremo con una simpatica intervista del nostro Direttore Paola Santini a Paolo Conca

.

Noia e Passione

Per entrare in tema, cominciamo a distinguere e a conoscere le caratteristiche di queste due emozioni, molto diverse tra loro ma che possono essere sottilmente collegate in alcuni casi.

Scopriamo meglio le due parole NOIA e PASSIONE

Questi stati emotivi ognuno di NOI li ha sperimentati con tonalità e atmosfere differenti, a seconda dei casi e delle situazioni che ha dovuto affrontare nel corso della vita, partiamo dalla noia, sentimento emotivo che viene vissuto con una valenza negativa, perché?

La noia è caratterizzata da un senso di vuoto e di inutilità spesso unito all’immobilità e alla procrastinazione.

La persona annoiata sperimenta uno stato di sospensione psicologica che limita la percezione di sé stesso, degli altri e del mondo con un senso di insoddisfazione permanente.

La noia può avere diverse cause, come la mancanza di stimoli, la ripetitività, la frustrazione, l’apatia o in alcuni risponde a una forma di depressione.

Immagine di donna annoiata

Certamente dall’altra parte, ecco la passione che viene vissuta con una valenza fortemente positiva, perché?

La passione è un’emozione intensa e coinvolgente che spinge a dedicarsi a qualcosa o a qualcuno con entusiasmo e determinazione, è il motore della soddisfazione e della creatività, può essere vissuta in diversi ambiti, come l’amore, il lavoro, l’arte o lo sport ma contempla anche del rischio e la paura dell’abbandono.

Fatta questa breve e doverosa sintesi su queste emozioni, proviamo a fare delle prime considerazioni per riflettere insieme.

  • La noia e la passione possono essere in contrasto o in equilibrio?
  • La noia e la passione possono essere complementari?
  • In alcuni casi come possono interagire tra loro?

Come possono essere entrambe positive? o solo la passione viene accettata come forma esistenziale di Ben Essere?

Posso vivere solo di passioni? Siamo sicuri di questo?

Cercheremo nel podcast di trovare risposte, ascolterete le riflessioni riferite proprio al nostro comportamento, di come muti quando viviamo questi stati emotivi e di come queste intense emozioni possono colorare le nostre vite.

Ascolta “Preferirei morire di passione che di noia” su Spreaker.

ASCOLTA ANCHE

Condividi:
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Articoli Correlati
Noia e passione podcast

Riflessioni sul quoziente umano: Comportamenti e Relazioni nella Società

Esplora i comportamenti umani e le relazioni nella società contemporanea. Riflessioni sul Quoziente Umano e modi per migliorare le interazioni quotidiane.

Il client di posta del futuro Zeroinbox: green, sicuro e Intelligente

Un nuovo client di posta costruito in seguito a un dettagliato e paziente processo di ricerca user-centered.

Rendiamo il tuo talento eccezionale

Doppia intervista: Silvia Fanzecco Community & Communication Manager in SheTech e Andrea Armellini CEO della software factory.

Podcast Le Trasgressive-Il coraggio di dire no: Ipazia

Ipazia, scienziata e filosofa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto