Michela D’Adamo-scrittrice

Mi chiamo Michela D’Adamo. Mi piace definirmi paziente curiosa, studiosa e testarda. Queste caratteristiche, sviluppate per sfinimento e spirito di sopravvivenza a causa di una salute che non è mai stata il massimo, problema al quale nessuno ha mai saputo dare risposte, sono state la mia ancora di salvezza quando, nel 2011 mi diagnosticarono  un adenocarcinoma all’utero e alla mammella. Sì, due, perché due è meglio di uno, diceva un celebre spot.

Perché ancora di salvezza?

Perchè in quel momento, c’era una voce dentro di me che mi spingeva a cercare oltre la medicina tradizionale. Mi spiego meglio. La medicina tradizionale è imprescindibile ma, insieme ad essa, devono essere abbinate altre strategie per poter riconquistare la salute. Esistono decine di migliaia di studi, pubblicati in PubMed, l’archivio più autorevole al mondo di letteratura scientifica, in cui vengono riportati articoli sulla correlazione cancro-cibo, cancro-stress, cancro e tutta una serie di integratori che possono contribuire favorevolmente al  recupero ed addirittura alla prevenzione. Nessuno, in quel tempo, mi parlò di tutto questo, ma, grazie alla mia caparbietà, riuscii a scoprire ed applicare ogni possibilità, nessuna esclusa.

Ho deciso di rendere nota un esperienza così forte e personale qual’ è la malattia, per condividere le informazioni utili e preziose da me trovate, per  donare un modesto contributo di forza, speranza e motivazione e, soprattutto, per instillare in ognuno la consapevolezza che noi siamo esseri umani, e non un organo, una diagnosi o un anonimo protocollo.

La medicina fallirà continuamente se non inizierà a trovare un alleanza serena e proficua con altre metodologie, come la nutrizione clinica, una certa integrazione, l’agopuntura, la gestione dello stress, la fitoterapia, l’omeopatia. Insomma, è più che mai pressante la svolta verso una medicina integrata e funzionale.

La mia missione è quella di divulgare, attraverso il mio libro e la pagina: Feel your Life- Senti la tua vita, informazioni, interviste di specialisti in vari settori della salute e del benessere, oltre che mettere a disposizione la mia esperienza e l’ascolto.

Il mio invito è quello di divenire direttori d’orchestra della propria salute.

SINOSSI DEL LIBRO: STO BENE GRAZIE 

Dieci anni fa l’autrice lascia l’Italia per seguire l’intuito e l’amore in Canada. E’ sotto il cielo di Montreal , dall’umore instabile ed i colori minacciosi, che inizia a scrivere un diario, per raccontare con leggerezza ed ironia la sua esperienza in terra straniera.

Sto bene, grazie è il racconto del mio viaggio  attraverso il cancro, i continenti del mondo e gli abissi dell’anima. Le pagine del diario spaziano tra il Canada, il Texas, la California, la Francia e l’Italia, intrecciandosi in una trama avventurosa di episodi.”

La testimonianza autentica di un percorso di lotta e crescita interiore che trova nella medicina integrata un tassello fondamentale verso la guarigione.

Puoi seguire l’autrice su tps://www.facebook.com/michela.dadamo.7/

Condividi:
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Articoli Correlati
malala

Io sono Malala: la storia di una giovane donna che ha sfidato i talebani per il diritto all’istruzione

Nel cuore dell’Asia Meridionale, dove le montagne incontrano il cielo e la tradizione si scontra con la modernità, una giovane ragazza si

Libri di Elena Ferrante

Elena Ferrante e “L’amica geniale”: l’amicizia femminile tra parole e immagini.

"L'amica geniale" e le opere successive di Elena Ferrante non sono solo romanzi; sono monumenti alla capacità della letteratura di catturare l'essenza
book tok

Il fenomeno Book Tok: Guida alla Promozione del tuo Libro su TikTok

Book Tok ha rivoluzionato il modo in cui gli autori e gli editori approcciano il marketing dei libri. Questa piattaforma offre un'opportunità
Thich Nhat Han

L’Arte di Comunicare secondo Thich Nhat Hanh

Nel libro "L'Arte di Comunicare" è una guida profonda e pratica per sviluppare la comunicazione consapevole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto