Megazinne: il magazine sulle tette che fa del bene. E’ appena uscito il secondo numero di questo magazine particolarissimo che pensa al bene delle donne prima di tutto.
Megazinne è un magazine dedicato alle tette (sì, useremo questo nome perché le autrici lo ritengono il migliore). Megazinne è una scommessa imprenditoriale che due giovanissime lanciano nel mondo dell’editoria. Megazinne è un modo per far pervenire fondi e finanziamenti alla ricerca per la salute delle donne. Megazinne è anche provocazione. Megazinne è soprattutto tette!
E’ il progetto di Ileana Ilardo e Giulia Vigna.
Il primo numero di Megazinne, uscito a Ottobre, andato benissimo e sorprendente, ha fatto arrivare fondi al LILT Firenze che, in collaborazione con ISPRO, si occupa della riabilitazione psico-Oncologica delle donne che hanno subito interventi di rimozione del seno.
Il secondo numero, in uscita in questi giorni, sosterrà l’associazione Di.Re. – Donne in Rete contro la violenza.
Veramente potevamo non parlare di questo gioiello?
La filosofia di Megazinne
Le due autrici vogliono ‘prendere di petto’ tutta l’importanza che la comunicazione oggi dà al corpo femminile.
E’ proprio ‘mega’ questa attenzione: sui social, le pubblicità, i videoclip, c’è un binocolo che punta costantemente verso le tette delle donne.
Bene! Possiamo negarlo, combatterlo cercando la censura (come fa Instagram), oppure fare come fa Megazinne: già che ci siamo, parliamone in modo serio.
“...ho voluto realizzare questo magazine per discutere del corpo delle donne nella nostra cultura e raccogliere voci eterogenee sull’argomento: come afferma la regista Erika Lust, è troppo influente per non parlarne” (Ileana Ilardo)
Il corpo femminile e le tette sono forza, tabù, consapevolezza e atto politico, simbolo di rivolta e allo stesso tempo di maternità, sono un luogo intimo ma da tenere curate.
Mango lancia la linea di reggiseni monocoppa per le donne con seno asportato, leggi l’articolo
Le fondatrici, ‘startupper’ dell’editoria e creatrici di assistenza alle donne
Ilena Ilardo è editor e direttrice della rivista, Giulia Vigna graphic designer e art director.
Megazinne è un’impresa grafica e di concetto che si lancia nel mondo saturo dell’editoria.
Pur essendo stato un tentativo, il numero pilota di Ottobre, che ha finanziato la sezione provinciale di Firenze della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT), ha raggiunto quasi 12 mila euro in tre mesi, trasformati in 400 ore di assistenza psico-oncologica e 200 ore di riabilitazione fisica.
50 pagine di tette illustrate, fotografate, oggetto di poesie. Approfondimenti sul ruolo della censura, rapporto come simbolo delle religioni, oggetto di cultura Pop e, naturalmente, salute.
Il secondo numero di Megazinne
Il secondo numero di Megazinne è stato lanciato a metà marzo ed è acquistabile dal sito sia in versione cartacea che digitale, con una donazione volontaria.
Il secondo numero vedrà i proventi arrivare a “Donne in Rete contro la violenza”, la prima associazione italiana a carattere nazionale di centri antiviolenza non istituzionali e gestiti da associazioni di donne.
Tra i temi di cultura Pop trattati nel nuovo numero: la nascita di Tomb Raider, le sorelle in Occhi di gatto, il seno della Meloni e di Alexandria Ocasio-Cortez. Il tutto ricco di illustrazioni bellissime e…
Comprate Megazinne
Beh, qui a NonSoloWork non sappiamo più come dirvelo: noi la nostra copia la prendiamo oggi stesso, e voi?
Possiamo scommettere che il cartaceo diventerà in breve tempo oggetto di culto, di MEGACULTO!
Potete acquistare Megazinne su www.megazinne.it.
Seguite tutti gli aggiornamenti su @megazinnerivista
LEGGI ANCHE