Medicinali meno cari e spediti a casa? Scopri questa start up

Medicinali meno cari e spediti a casa con 1000farmacie

Medicinali meno cari e spediti a casa con 1000farmacie. Se ci avessero detto pochi anni fa che le farmacie sarebbero diventate uno dei luoghi più importanti da frequentare… chi ci avrebbe creduto? Ancora prima che lo diventassero c’era chi vedeva lungo, ideando e creando un marketplace per il sistema delle farmacie e dei consumatori, con una startup in grado di ottenere round storici, ripeterli e accrescerli.

1000farmacie si conferma una delle startup più interessanti del panorama, con un nuovo round di investimento da 15 milioni di euro appena concluso, che si va a sommare ai primi 2 già conquistati.

Come nasce e quali servizi offre 1000farmacie

1000farmacie nasce nel marzo del 2020 da un’iniziativa di Nicolò Petrone, CEO, Mohamed Younes, COO, e Alberto Marchetti, CMO. L’idea è di rendere possibile al consumatore confrontare i prezzi e scegliere i prodotti migliori online. Le farmacie, infatti, hanno la possibilità di variare i prezzi dei medicinali e chi compra si rivolgerà più o meno sempre o al centro più vicino o al farmacista con il quale ha instaurato un rapporto di fiducia. A fine però, soprattutto se c’è stato purtroppo bisogno, le differenze anche di pochi euro si fanno sentire.

1000Farmacie unisce ad oggi più o meno un centinaio di farmacie Italiane. Attraverso la piattaforma online il cliente ha accesso ai loro magazzini come fosse uno solo. Nella ricerca è disponibile il prezzo migliore, sfruttando anche sconti o eccessi di magazzino, il tutto, naturalmente, proponendo sempre e solo prodotti sicuri, autorizzati alla vendita online e con marchio di garanzia CE.

1000Farmacie  è stato creato per offrire le tre cose di cui tutti hanno bisogno: Scelta: trovare tutti i prodotti che desideri e di cui hai bisogno, Controllo: scegli tu la farmacia dalla quale ordinare in base alle tue esigenze, Velocità: ricevere i prodotti direttamente a casa tua nel minor tempo possibile.

Medicinali meno cari e spediti a casa con 1000farmacie

Come funziona 1000farmacie: prodotti meno cari e spedizione a casa

Una volta sbarcato sul loro sito, basterà creare un profilo, cercare i prodotti che ci servono e aggiungerli al carrello. Proprio come ogni marketplace contemporaneo. Selezionando i prodotti il sito creerà automaticamente la scelta delle farmacie che li vendono a minor prezzo, componendo automaticamente il carrello più economico per le richieste fatte (sempre tenendo informato il cliente). Pronta la lista si paga e si aspetta che la spedizione arrivi a casa.

Medicinali meno cari e spediti a casa: il successo di 1000farmacie

Il successo di 1000farmacie, come dicevamo, non è nuovo ai finanziamenti, e l’ultimo è solo la conferma di un successo. La forza sta negli importanti sconti che riesce a scovare il sistema e nella professionalità delle farmacie, tutte autorizzate, che vengono selezionate per collaborare.

Ad oggi i prodotti venduti sullo store sono quasi 100.000 e i clienti ormai 250.000. A partire dal 2021 ha visto crescere il proprio fatturato oltre il 600%, aprendo anche collaborazioni con alcune big pharma e ricevendo investimenti da P101 SGR, tramite P102 e ITALIA 500, e da HBM Healthcare Investments.

Nicolò Petrone, infine, è spesso citato come uno dei più importanti under 30 italiani nella finanza, e questo nuovo apporto al capitale conferma le voci:

Grazie a questo round potremo ampliare notevolmente la gamma di servizi offerti, innovando un settore ancora fortemente arretrato da un punto di vista digitale. In Italia il prezzo dello stesso medicinale varia moltissimo da farmacia a farmacia. La nostra piattaforma rende visibili queste differenze.

Medicinali meno cari e spediti a casa con 1000farmacie

Progetti

Nel futuro di 1000farmacie c’è il tentativo di rivoluzionare anche l’assistenza sanitaria per offrire ai pazienti un supporto continuo. A fare da piccolissimo apripista, per ora, un blog interno al sito con alcuni consigli in collaborazione con PagineMediche.

LEGGI ANCHE

https://nonsolowork.com/voltar-una-startup-dedicata-alle-associazioni-di-soccorso/
Condividi:
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Articoli Correlati
Benessere sul lavoro immagine scherzosa

Percorsi di BenEssere: consigli pratici per stare bene in ufficio

Trasforma il tuo ufficio in un'oasi di benessere: respira profondamente, muoviti, mangia sano, sfrutta le scale, crea un ambiente piacevole.
Alessandro Rinaldi DoF

Alessandro Rinaldi con DOF: pionieri dell’espansione della consapevolezza nella comunità

Alessandro Rinaldi e il suo team creano progetti per espandere la consapevolezza nella comunità.
Palloni colorati

La leggerezza per lavorare e vivere MEGLIO

Vivere utilizzando la “competenza della leggerezza” ci aiuterebbe di molto perché sarebbe la spinta e il motore per un risultato d’eccellenza.
After work il film documentario che ci mette davanti una futura realtà con lAi che ci aiuterà a lavorare meno o meglio chissà..

Un Futuro senza Lavoro: After Work

In un mondo sempre più dominato dalla tecnologia, il film documentario "After Work" solleva domande cruciali sulla natura del lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto