Mazzucchelli è una di quelle industrie che esistono da secoli, eppure rimangono sorprendentemente aggiornate. Ogni generazione, in un dato momento, segue la sua vocazione che è la ricerca dell’ultimo prodotto, della tecnologia più avanzata, dei mercati di domani. La sua forza sta nella tradizione, ma una tradizione del tutto speciale: la tradizione della modernità. — Francesco Alberoni
Una storia lunga tre secoli in cui si uniscono amore per modernità e tradizione alla ricerca della migliore qualità nell’industria della plastica italiana.
Alle radici del nuovo
Innovazione, qualità, tradizione e artigianalità. Sono questi i quattro pilastri principali su cui si basa l’eccellenza ricercata da Mazzucchelli 1849. Un’impresa costruita passo dopo passo grazie al susseguirsi di sei generazioni capaci di raccogliere e interpretare un patrimonio produttivo e culturale dal valore inestimabile.
Dalla sua fondazione a Varese nel 1849 come piccola manifattura dedicata alla produzione di pettini e bottoni in corno animale, osso e tartaruga, l’azienda ha percorso davvero molta strada fino a diventare oggi leader mondiale nella produzione e distribuzione di Acetato di Cellulosa.
Un percorso in crescita, proiettato verso il nuovo ma sempre legato alle proprie radici. Dando rilievo all’innovazione di prodotto, a stabilire relazioni dirette con i clienti e alla stabilità del marchio, il brand Mazzucchelli è diventato sinonimo di competenza e affidabilità sia dal punto di vista tecnico che estetistico.
Il futuro della plastica
Proprio queste caratteristiche hanno consentito di ampliare le collaborazioni con altre imprese a livello internazionale, in particolare nel settore della moda e della sicurezza, in quello automobilistico e sportivo. Tutte accomunate dalla volontà di contribuire a dare un nuovo futuro alla plastica.
In aggiunta alla produzione di lastre in Acetato di Cellulosa e Celluloide, l’azienda ha sviluppato competenze specialistiche – sia dal punto di vista tecnico che tecnologico – nella produzione di una grande varietà di materiali polimaterici, utile a penetrare diversi mercati: da quello degli occhiali all’arredamento; componenti per auto ed elettrodomestici, fino alla bigiotteria.
Produzioni suddivise in 5 Business Unit che raccolgono e raccontano non solo quanto già è stato fatto, ma soprattutto quanto può essere ancora realizzato in prospettiva futura.
- Fogli di acetato di cellulosa
- Fogli di qualità ottica
- Granuli di acetato di cellulosa
- Pellicole decorative
- Lenti da sole
Ci auguriamo a breve di potervi raccontare di più di questa azienda , direttamente dialogando con uno dei titolari, per scoprire cosa ispira ogni giorno le loro creazioni frutto di un processo innovativo molto attento e prospero di idee che portano sul mercato una raffinatezza d’intenti e di prodotti capaci di stupire.