Nell’universo colorato e variegato dell’arte urbana, un artista ha attirato l’attenzione mondiale per la sua peculiare scelta di soggetti e la sua inconfondibile tecnica iperrealistica. Stiamo parlando di Mantra, originario della Francia, le cui opere trasformano le strade delle città in un’estensione della natura e in una galleria d’arte a cielo aperto.
A differenza di molti artisti dello street art che puntano su immagini caotiche e ribelli, Mantra ha scelto un simbolo di bellezza e delicata trasformazione: la farfalla.
Questi insetti vibranti e colorati sono diventati la firma distintiva del suo lavoro, appariscenti in dimensioni gigantesche su pareti di edifici in tutto il mondo.
Mantra ha creato opere d’arte mozzafiato in molte città . Ad esempio, a Thionville, in Francia, possiamo ammirare “Our Odyssey”, un murale che ritrae un ragazzo e una ragazza che navigano in una barca sospesa in aria, circondata da farfalle colorate. In Germania, a Bielefeld, la sua opera “Tschüss” raffigura una gigantesca farfalla morta sul muro di un edificio, mentre a Saint-Nazaire, in Francia, le sue farfalle in “In “Anamorphose for life”, situato a Saint-Nazaire, in Francia, le sue farfalle sembrano emergere direttamente dalla superficie dell’edificio, un effetto creato grazie all’uso sapiente della tecnica anamorfica.”
Ma perché farfalle? Nelle culture di tutto il mondo, le farfalle simboleggiano la trasformazione e il cambiamento, un parallelo perfetto con l’essenza della street art, che trasforma e rinnova spazi urbani altrimenti trascurati. Le farfalle, con la loro bellezza e diversità , offrono a Mantra un’ampia gamma di opzioni creative. Il loro aspetto delicato e temporaneo contrasta fortemente con la robustezza dei muri urbani, creando un effetto visivamente sorprendente che affascina lo spettatore.
La rappresentazione iperrealistica di Mantra sfida le percezioni dello spettatore, dando vita a farfalle che sembrano quasi staccarsi dal muro e prendere il volo. Questo senso di meraviglia aumenta l’impatto delle sue opere, catturando l’attenzione degli spettatori e rendendo l’arte di Mantra davvero indimenticabile.
Da Thionville a Bielefeld, da Saint-Nazaire a Wien, l’arte di Mantra ha reso il mondo un po’ più colorato e interessante. Ogni farfalla dipinta da Mantra non è solo un’opera d’arte, ma un simbolo di trasformazione e bellezza, un invito a riconsiderare la strada come uno spazio per l’espressione artistica e un omaggio alla meraviglia della natura nel contesto urbano.
Che tu sia un appassionato d’arte o semplicemente un passante, le opere di Mantra sono un’esperienza da non perdere. Dimostrano che la street art può essere tanto significativa e potente quanto qualsiasi altra forma d’arte, e che anche nelle strade di una città , la bellezza e la meraviglia della natura possono trovare la loro espressione.
Alcune delle sue opere più famose di Mantra e le loro ubicazioni:
“Our Odyssey” (La nostra Odissea) – Questo murale si trova a Thionville, in Francia. Rappresenta un ragazzo e una ragazza che navigano in una barca sospesa in aria, circondata da farfalle colorate. Il murale è noto per la sua vibrante gamma di colori e il senso di magia che evoca.
“Tschüss” – Questo affascinante murale si trova a Bielefeld, in Germania. Raffigura una gigantesca farfalla morta sul muro di un edificio, con una scritta che dice “Tschüss” (che significa “Addio” in tedesco). Quest’opera è particolarmente impressionante per il suo realismo iperbolico e il suo messaggio emotivo.
“Anamorphose for LiFE” – Situata a Saint-Nazaire, in Francia, quest’opera presenta due gigantesche farfalle che sembrano quasi balzare fuori dal muro. Mantra ha usato una tecnica di anamorfosi per creare l’illusione che le farfalle siano tridimensionali.
“Metamorphosis of the green habitat” – Questo murale si trova a Wien, Austria. Rappresenta un serpente verde che si arrampica su un edificio, circondato da farfalle di vari colori. L’opera è un omaggio alla fauna e alla flora locale.
“Résonances” – Questo incredibile murale si trova a Mulhouse, in Francia. L’opera, che si estende per diversi piani di un edificio, rappresenta una farfalla di notevoli dimensioni, con ali colorate che si fondono perfettamente con l’architettura circostante.
Le mie riflessioni
In questi giorni sto ultimando il mio libro, un libro connesso fra il mondo degli sciamani e gli street artist ed è così che fra le mie ricerche vi riporto il significato delle farfalle e la loro simbologia.
Nello sciamanesimo e nelle tradizioni spirituali di molte culture, la farfalla è un simbolo potente e significativo.
Il ciclo di vita della farfalla, con la sua drammatica metamorfosi da bruco a farfalla, è spesso visto come un simbolo di trasformazione e cambiamento. In particolare, la farfalla è vista come un simbolo di resurrezione e rinascita. Proprio come il bruco “muore” per diventare una crisalide, e poi “rinasce” come una farfalla, così gli sciamani vedono la possibilità di morte e rinascita nella nostra vita personale e spirituale.
Questo può rappresentare il superamento di sfide personali, il raggiungimento di un nuovo livello di consapevolezza spirituale, o la trasformazione di vecchi schemi o abitudini in qualcosa di nuovo e più benefico. La farfalla può anche rappresentare la leggerezza dell’essere e la gioia della vita. Il volo della farfalla è aggraziato e libero, e ci può insegnare a prendere la vita con leggerezza e a trovare la gioia in ogni momento. Infine, la farfalla è spesso vista come un messaggero o un guida spirituale.
Può portare messaggi dal mondo spirituale o guidarci verso il nostro vero cammino spirituale. La comparsa di una farfalla in un sogno o durante una cerimonia sciamanica può essere vista come un segno significativo.
Quindi, nelle opere d’arte di Mantra, la farfalla può rappresentare non solo la bellezza e la trasformazione, ma anche una connessione profonda e spirituale con la natura e il mondo intorno a noi.
LEGGI ANCHE