RICETTA FACILE
Per la frolla
200g di farina di riso
200gr di farina ai cereali
100g di zucchero di canna
90gr di margarina vegetale
2 uova
1 cucchiaino di bicarbonato
Per il ripieno
2 mele grandi
80g di zucchero di canna
succo di un limone
uvetta q.b.
mandorle tritate
una spruzzata di liquore dolce /vin santo
- Versare la farina in una ciotola, aggiungiamo 100g di zucchero di canna e 1 cucchiaino di bicarbonato.
- Mescolare bene tutto e aggiungere due uova, per ultima la margarina vegetale.
- Continuare a mescolare con le mani perché la pasta frolla deve rimanere “grumosa”, ma gli ingredienti devono essere compatti.
- Preparare il ripieno
- Sbucciare le mele a cubetti e deporre in padella insieme a 80g di zucchero di canna, il succo di un limone, un po’ di uvetta secca e una spruzzata di liquore.
- Portiamo sul fuoco e lasciamo cuocere 4-5 minuti sempre mescolando e facendo un composto ben cotto.
- Prendiamo una tortiera rotonda o quadrata, sul fondo sistemare la carta da forno.
- Versiamo metà della frolla per coprire la base, pressare con la mano e ponendo attenzione a fare i bordi, versiamo il ripieno di mele spalmandolo in modo omogeneo, aggiungendo un pochino di mandorle tritate.
- Per finire, versare il resto della frolla cercando di coprire uniformemente tutte le mele, facendo con le mani l’effetto dei grumi.
Mettere in forno a 180 per 35-40 minuti (forno statico).
Alla fine della cottura la sminuzzata di mele sarà dorata in superficie.
Raffreddare completamente, quindi togliamo la torta dalla tortiera per sistemarla in un piatto e spolverizzarla di zucchero a velo, a piacere
Un’ottima variante della Sbriciolata alle mele, indicata soprattutto per chi non ama il grano! Ottimo
Per noi la torta di mele è una tradizione che tramandiamo di generazione in generazione…Io ho una moglie e due bimbe che sono bravissime in cucina ma quando si tratta di torta o castagnaccio…è compito e piacere mio…proverò con questa ricetta!!!