Le nuove specie scoperte nel 2021. Una comunità di scimmie nascoste in un vulcano, un essere iridescente dal sottoterra, un mistero marino: la terra va preservata perché è ancora viva, e noi non la conosciamo per niente!
Il 22 Aprile è la giornata mondiale dedicata alla Terra, istituita ufficialmente per la prima volta il 22 Aprile 1970.
Naturalmente tutti gli occhi sono puntati sui principi di salvaguardia e tutela dell’ambiente, ma possiamo ancora fidarci di queste giornate che, ormai riempiendo il 365 munito calendario, sembrano quasi più manlevare le nostre coscienze che indurci a qualsivoglia azione? (per leggere una storia di chi, invece, ha scelto di parlare meno e darsi da fare, LEGGI QUI)
Qualsiasi blog oggi starà parlando dei problemi del pianeta, di come risolverli a parole e con principi assolutamente inattaccabili… perché troppo generici.
Noi di NonSoloWork, invece, oggi vogliamo spronarvi a sapere qualcosa di più di questo pianeta, perché la conoscenza porta il rispetto, la voglia di tornare curiosi verso un pianeta che, troppo spesso, pensiamo di conoscere già abbastanza. …e invece…
503 nuove specie scoperte solo nel 2020
Le nuove specie scoperte nel 2021 sono 503.
Anche se noi stiamo fermi sui nostri divani credendo che la conta degli essere con i quali dividiamo il pianeta sia già finita (l’illusione dell’uomo onnisciente è una gravissima minaccia anche per l’ambiente), solo nell’ultimo anno contiamo 503 nuove specie scoperte.
Quasi due esseri viventi mai visti prima al giorno!
Nel novero entrano un tipo mai scoperto di scimmia (Trachypithecus popa), 2 marsupiali, una mini tarantola, serpenti, vespe che nessuna ipotizzava esistenti, un lichene, alghe, una mantide religiosa e una stupenda falena verde smeraldo (la natura, fino all’ultimo respiro, offrirà doni meravigliosi).
Una comunità di scimmie isolate su un vulcano
Duobrachium sparksae, un mistero
Correvano voci della sua esistenza già dal 2015, quando un sottomarino di profondità era riuscito a immortalarlo di sfuggita.
Oggi non ne sappiamo di più, ma abbiamo finalmente foto nitide del Duobrachium sparksae, uno ctenoforo che vive al largo delle coste di Porto Rico.
Per noi rimane un mistero, ne abbiamo solo immagini, ipotizziamo pochissime cose e non sapremmo ritrovarlo!
Achalinus zugorum dal sottoterra
Uno stupendo serpente iridescente, scoperto nelle valli del Vietnam settentrionale.
Questa sua ‘pelle’ che sembra riflettere e giocare con la luce in verità è accompagnata dalla totale assenza di fotorecettori per la luce intensa, il che dice ai ricercatori che, probabilmente, abbiamo appena scoperto un essere sotterraneo mai visto prima.
1 commento su “Il 22 Aprile è la giornata mondiale dedicata alla Terra: le nuove specie scoperte nel 2021”
Pingback: La storia di Ratna, la prima tigre operata agli occhi - NonSoloWork BLOG