La redazione riceve questo invito e rimaniamo stupefatti perché nessuno conosce questa la chiesa di San Bernardino a Lallio (BG).
La Chiesa di San Bernardino è un edificio religioso situato a Lallio, una località nella provincia di Bergamo, in Italia. Questa chiesa è dedicata a San Bernardino da Siena, un santo francescano del XV secolo noto per la sua predicazione e il suo impegno nella promozione della pace e della carità.
La chiesa di San Bernardino a Lallio è un esempio di architettura religiosa rinascimentale. É la chiesa più antica costruita in onore del Santo senese, fu costruita nel corso del XVI secolo e presenta un’elegante facciata in pietra con elementi decorativi in stile gotico e rinascimentale. L’interno della chiesa è a navata unica con una serie di cappelle laterali contenenti altari e opere d’arte.
Una breve ricerca ci porta attraverso una curiosità cristiana, a proposito di San Bernardino da Siena, nato a Massa Marittina il 8 settembre 1380 :
“La sua predicazione fu così incisiva da essere sprone di forte rinnovamento per la Chiesa cattolica italiana e per tutto il movimento francescano. Nelle sue prediche insisteva sulla devozione al Santissimo Nome di Gesù. Si ritiene che grazie a lui il Cristogramma JHS sia entrato nell’uso iconografico comune e sia divenuto familiare alla gente. Infatti, ai fedeli che ascoltavano le sue prediche venivano fatte baciare delle tavolette di legno incise con il monogramma JHS sormontato da una croce e attorniato da un sole. Il simbolo disegnato sulle tavolette: un sole d’oro in campo azzurro, al centro del cerchio del sole le tre lettere JHS.” (https://it.wikipedia.org/wiki/San_Bernardino)
Tra le opere d’arte degne di nota all’interno della chiesa, si trova un dipinto raffigurante San Bernardino da Siena, realizzato nel XVIII secolo. Inoltre, la chiesa ospita anche una statua lignea del santo, risalente al XVII secolo.
La Chiesa di San Bernardino a Lallio è un importante punto di riferimento per la comunità locale e viene utilizzata per le celebrazioni religiose e le attività parrocchiali. La sua architettura affascinante e le opere d’arte al suo interno attirano anche visitatori e turisti interessati alla storia e all’arte religiosa della regione di Bergamo.
Rimaniamo colpiti dal video della chiesa di San Bernardino e che domenica sarà scenario del concerto del Coro Calycanthus di Treviglio per la 36^ Rassegna di Arte e Musica Antica.
Noi ci saremo e vi potremo raccontare le emozioni di questa bella esperienza.
GUARDA ANCHE