Per gli appassionati dei fiori, che sto scoprendo essere un pubblico molto vasto, ecco un giardino che vi farà stupire. il Giadino di Keukenhof, uno dei più grandi parchi floreali del mondo.
E’ situato a Lisse, 40 chilometri a sud ovest di Amsterdam, in Olanda. Il parco apre ogni anno per otto settimane, dalla seconda metà di marzo alla prima metà di maggio e vede oltre un milione di visitatori camminare tra i sette milioni di fiori in bulbo, tra cui gli immancabili tulipani, narcisi, giacinti, iris e moltissimi altri! Il tema del parco cambia ogni anno, rendendo ogni creazione unica.
Il parco vede le sue origini nel XV secolo. Quest’area veniva infatti utilizzata per la coltivazione frutta, ortaggi ed erbe medicinali destinati alla cucina del castello di Teylingen.
Successivamente, nel 1641 fu costruito il castello di Keukenhof, circondato da 200 ettari di terreni. Nel 1857 due designer del paesaggio olandesi, Jan David Zocher ed il figlio Louis Paul Zocher, riprogettarono i giardini del castello in stile inglese, che ancora oggi costituisce le basi del design di Keukenhof. Nel 1949, un gruppo di venti coltivatori ed esportatori di bulbi organizzarono un’esposizione di fiori primaverili, segnando così l’origine del parco primaverile come lo conosciamo oggi. Nel 1950 aprì per la prima volta i suoi cancelli al pubblico e fu da subito un grande successo: quell’anno fu visitato da 236000 visitatori.
Oggi Keukenhof è uno showcase internazionale di floricoltura di fiori in bulbo e una delle più grandi attrazioni turistiche dell’Olanda. Ogni anno i bulbi raggiungono il parco in autunno, pronti per essere piantati. Un centinaio di fornitori che procurano bulbi di grande qualità e specializzati architetti del paesaggio creano arrangiamenti floreali unici per ogni fornitore, dopo essersi consultati sul colore, altezza e tempo di fioritura. Per questo ogni primavera Keukenhof fornisce una nuova esperienza, immersi nel profumo e nel colore dei fiori.
E’ possibile fare un tour virtuale del parco, e godersi coloratissimi video delle creazioni di quest’anno, cliccando il seguente link: https://keukenhof.nl/en/keukenhof-virtually-open-2/