Johannes Heisig: un espressionista del vino

L’artista tedesco Johannes Heisig firma l’etichetta del Chianti Classico Casanuova di Nittardi Vigna Doghessa 2018, e l’arte espressionista ci fissa e inquieta mentre mesciamo.

ANALISI DELL’OPERA DI HEISIG SUL VIGNA DOGHESSA

L’opera ritrae una sibilla piacevolmente infastidita da Dioniso: l’aria è carica di sensualità, la composizione divisa tra il chiaro di lei e l’uvaggio scuro di lui, saturo di vino.

Intorno i colori si fanno improvvisamente caldi, e c’è anche spazio per uno strappo rubato a Van Gogh, quasi a dirci che fuori, fuori dall’ebbrezza e dal vino, anche il mondo è cambiato, rivolto su se stesso.

Nella lussuria, Dioniso non sa più dove le labbra tese colgano, se nel bicchiere o tra i capelli profumati della musa.

JOHANNES HEISIG

Johannes Heisig, 1953, è un esponente di quell’espressionismo che non mancherà mai nella cultura ‘prussiana‘, quell’impasto di materia e colori puri, tesi a caricare la realtà di espressione, mangiarla, maciullarla e riproporla al pubblico.

Johannrs Heisig

E così in lui troviamo le atmosfere cariche di Grosz, la trattazione della figura dei Die Brücke e la matericità di Nolde.

IL VIGNA DOGHESSA

La bottiglia scelta è il cru più prezioso del parco vitato di Nittardi, a 450 metri sul livello del mare.

Dal 1981 si susseguono gli artisti che hanno collaborato alla creazione dell’etichetta (Guenter Grass, Dario Fo, Yoko Ono, etc.).

Ed ora, come sempre nella rubrica arte e impresa, ecco il link alla pagina del prodotto:

http://www.nittardi.com/it/vino/casanuova-di-nittardi/

Condividi:
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Articoli Correlati

L’Arte del Brainstorming: tecniche creative per generare idee innovative

Ma come si può ottimizzare il brainstorming per massimizzare la creatività e l'innovazione?
Sindrome di Stendhal: esiste davvero? ... no

Sindrome di Stendhal: esiste davvero? … no

La citiamo spesso e crediamo che qualcuno ne sia profondamente affetto. Ma come nasce la Sindrome di Stendhal, ed esiste veramente?
Record per Christie's: ma stiamo attenti!

Record per Christie’s: ma stiamo attenti!

Record per Christie's: ma stiamo attenti! A New York vanno in asta le Ninfee di Monet e fanno record di incasso. Ma
Now and Then: il nuovo brano dei Beatles grazie all'Intelligenza Artificiale

Now and Then: il nuovo brano dei Beatles grazie all’Intelligenza Artificiale

Uscito un nuovo brano inedito della Band dove la voce di Lennon e la chitarra di Harrison tornano a suonare insieme a

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto