T4TECH, un azienda due voci che abbiamo voluto differenziare, in un’alternanza di risposte tra Ester e Manuel. Incontrarli è come imbattersi in una ventata di aria fresca.
Proreattivi e flessibili, decidono di intraprendere un cammino tutto loro, contando sulle proprie competenze, maturate con grossi gruppi di assistenza tecnica e sistemistica di Genova, per dar vita alla T4tech, un’azienda di assistenza informatica per le aziende.
Come nasce T4TECH?
Manuel «Nasce da uno spin-off di una grande società di ingegneria genovese, alla quale noi prestavamo assistenza tecnica e sistemistica. Qualche anno fa, abbiamo cominciato il nostro percorso in autonomia, in un mercato abbastanza complesso, affollato da altri competitor. Grazie agli anni di pregressa attività, ci siamo resi indipendenti, continuando nel mercato genovese e non solo, la nostra attività che è quella dell’assistenza informatica.»
Ester «Una passione che abbiamo condiviso da subito, quando iniziammo a lavorare insieme, sviluppando sinergie, prima come dipendenti, poi come soci in questa avventura che è la T4tech. E a distanza di tempo, possiamo dire di “funzionare”, da questo punto di vista.»
I vostri punti di forza con due personalità così diverse.
Manuel « Forse proprio perché siamo due personalità diverse , con due caratteri diversi, ognuno senza mai prevaricare l’altro. Ci dividiamo i compiti nella gestione di un’azienda con 14 collaboratori, una realtà abbastanza grossa. Cerchiamo di mettere sul tavolo proprio questa diversità attraverso proposte che poi si integrano, trovando sempre la soluzione migliore per ogni occasione. La sinergia nasce proprio da questo. Quindi il fatto che siamo diversi, ci aiuta.»
Ester «Siamo molto complementari. Quando, si richiede un taglio più femminile alla proposta, ce lo metto io, quando invece bisogna intervenire con un po’ più di “sangue freddo” interviene Manu. Assieme riusciamo a navigare nelle situazioni che di volta in volta ci si presentano, dalle più semplici a quelle più complesse,»
Come azienda, qual è il vostro plus ?
Manuel «Sicuramente l’essere dinamici, snelli. Né io né Ester rimaniamo inscatolati in ragionamenti complessi … questo ci permette di essere veloci a prendere decisioni senza farsi troppi pensieri. A volte le decisioni sono molto di “pancia”, sempre azzeccate alle fine!»
Ester «In effetti, si può dire che la T4tech è a nostra immagine e somiglianza. Nel senso che siamo due persone semplici. Nessuno di noi ha alle spalle famiglie con realtà imprenditoriali, quindi nasciamo senza un background culturale di questo tipo, ci stiamo creando da soli, e come diceva Manu, si va avanti con il buon senso che è quello che dovrebbe guidare ogni famiglia. Si fanno i passi giusti. Questa semplicità ci ha premiato perché ci ha permesso di strutturare l’organizzazione della società in modo snello. Infatti i clienti ci apprezzano, oltre che per la professionalità, proprio per la reattività che abbiamo nel rispondere alle necessità, sia che si tratti di offerta commerciale, che di risposta di consulenza o di risoluzione di problematiche.»
Obiettivi per questo 2017? Avete qualche sogno nel cassetto o/e qualche novità da raccontarci?
Manuel «L’idea nostra è senz’altro quella di crescere. Un traguardo importante l’abbiamo raggiunto perché abbiamo aggiunto una risorsa in più in azienda. Ci siamo fissati un altro obiettivo, a medio-lungo termine, che è quello di diventar un polo tecnologico nel territorio genovese, un’azienda di riferimento del settore. I primi passi nel 2017 sono stati fatti in quella direzione, e vogliamo che continuino ad andare in quella direzione.»
Ester «Come ulteriore obiettivo c’è quello di consolidare gli aspetti che finora ci hanno premiato, invece un vero e proprio sogno nel cassetto, è quello di arrivare nel tempo ad estendere i nostri servizi, con la stessa qualità e puntualità, anche ai privati, quindi alle persone che non hanno una struttura aziendale, ma che hanno a che fare tutti con l’informatica, tutti i giorni.»
C’è molto di più. Il desiderio di farsi conoscere, andando oltre il confine ligure, fino ad arrivare al sogno più azzardato di Ester, che fa sempre sorridere Manuel: quello di trasformare la T4tech in un franchising, con stesso metodo, organizzazione e semplicità, per coprire tutto il territorio nazionale.
Cosa assai possibile ad un’azienda giovane, dinamica e dalle idee chiare, come la T4tech.
Tutti sogni possibili da realizzare per la loro grande voglia di fare e chiarità di vedute, sostenuti da un sodalizio che ha più l’aspetto di una collaborazione tra amici fraterni che di soci in affari.