Il piatto preferito di Mick Jagger: ricetta del Pollo Tandoori. Settimana scorsa abbiamo visto il piatto preferito di uno dei geni assoluti della storia, Leonardo da Vinci, che ci ha portato nel Rinascimento. Oggi vediamo a cosa non può resistere uno dei geni del rinascimento della musica Rock: Mick Jagger.
Breve biografia di Mick Jagger e dei Rolling Stones
Sir Michael Philip Jagger, detto Mick, nasce a Dartford il 26 luglio 1943. La sua famiglia non ha nulla di particolare: suo padre Joe è insegnante come il nonno, la madre Eva parrucchiera di origine australiana. Il fratello Chris, minore di 5 anni, intraprenderà la carriera di insegnante come il padre.
A 13 anni Mick fonda la sua prima band con due compagni di scuola, e a 17 c’è la prima esibizione pubblica nella sala parrocchiale di Dartford. 2 anni dopo si trasferisce a Londra per studiare Economia. Vuole essere giornalista o professore. Ritrova un amico d’infanzia, Keith (sì, proprio Keith Richards), con il quale fonda una nuova band. Nel 1962 si aggiungono al gruppo Brian Jones, Bill Wyman e Charlie Watts: è l’inizio dei Rolling Stones.
PS: CURIOSITA’, il nome Rolling Stones non è scelto per la canzone di Bob Dylan, come molti credono, che infatti uscirà solo due anni dopo, ma per il brano di Muddy Waters. Tutto il resto è storia.
Il piatto preferito di Mick Jagger: ricetta del Pollo Tandoori
Ed eccoci alla ricetta, come sempre ispirata da un luogo o da un personaggio storico, ma comunque facile e gustosa (queste due ultime caratteristiche sono importantissime!).
Il Pollo Tandoori nasce per caso da un esperimento di un ristoratore di Peshawar. Il nome si riferisce a un particolare forno in argilla. La sua particolarità, però, non è la cottura (per la quale potete benissimo usare il vostro forno di casa) ma la marinatura in una salsa a base di yogurt bianco e spezie ricca di chili rosso.
Ingredienti
- Cosce e sovracosce di pollo, 1 kg
- Yogurt bianco naturale, 150 g
- Succo di metà limone (o lime per chi volesse avventurarsi)
- Pasta tandoori, 100 g
- Pasta di aglio e zenzero, 10 g
- Spezie (Chilli rosso da non dimenticare)
- Curry, 2 g
- Sale fino
Preparazione Pollo Tandoori
- Stacchiamo la pelle dalla carne e la disponiamo in un contenitore largo e basso
- In una ciotola mettiamo la pasta per tandoori e la pasta di aglio e zenzero. Aggiungiamo le spezie scegliendo quelle che troviamo in un qualsiasi negozio etnico, senza una lista definita. Mischiamo il tutto con lo yogurt bianco e il succo di metà limone.
- Alla marinatura così fatta, solo in ultimo aggiungiamo il curry (senza eccedere dalla dose consigliata, mi raccomando) e il sale a piacere.
- Mescoliamo e versiamo sulla carne di pollo fino a immergerla completamente.
- Copriamo il contenitore e lasciamo in frigo per un giorno intero.
- Trascorse 24h, disponiamo i pezzi di pollo su una teglia distanziati.
- 40 minuti in forno a 230° (35 a 200° se ventilato). All’uscita l’esterno sarà particolarmente croccante e di colore rosso per via del chilli.
- Se vogliamo li accompagniamo a riso oppure a verdure saltate.
Buon appetito!
LEGGI ANCHE: La Carabaccia, ricetta del piatto preferito di Leonardo da Vinci
1 commento su “Il piatto preferito di Mick Jagger: ricetta del Pollo Tandoori”
Bravi, mi è piaciuto molto l’articolo …farò la ricetta