Il mondo di Mini Mani una nuova metodica per il benessere dei bambini.

Il Sano Festival è un occasione per incontrare persone che ogni giorno propongono nel settore BenEssere soluzioni e riflessioni. Fuori dagli schemi tradizionali le discipline olistiche ci permettono di esplorare aspetti differenti della nostra esistenza. 

Diego Fumagalli ha una storia molto ricca, sappiamo molto di lui sia come autore di libri che come operatore Professionale di Shiatsu, Shin Tai e Tuina.

Conoscitore di numerose tecniche di massaggio, da oltre un ventennio si occupa di Medicina Tradizionale Cinese e di Arti Orientali e direttore didattico della Scuola di formazione A.I.F.O. – Accademia Italiana Filosofie Orientali, ma la mia curiosità nei suoi confronti si è posta sul progetto “il mondo di Mini mani“.

Quindi la mia prima domanda è proprio nella curiosità di sapere…vuoi spiegarci di cosa si tratta Diego?

Tutto ha avuto inizio nel 2013 con il Progetto “Un Mondo di Mini Mani”.

Il progetto prevede una serie di iniziative per i bambini sia nella Scuola che nella Famiglia. Tre di queste iniziative hanno connotazioni ben precise:

  1. ORIENTARSI – Il nome dal duplice significato intende sensibilizzare, “orientare” i bambini alle Arti Orientali e lo Shiatsu, per mia conoscenza personale, è una tra le arti più efficaci per introdurre nella Scuola una nuova metodica di relazione tra i bambini, la quale favorendo il benessere psicofisico, stimola gli aspetti motivazionali dell’alunno aiutandolo ad incanalare l’infinito potenziale di intelligenza, creatività, energia e vitalità che di natura possiede, verso il raggiungimento degli obiettivi scolastici..
  2. AMBIENTE SCUOLA – Tocca argomenti quali l’ambiente, l’ecologia e le buone pratiche etiche e sostenibili. Il contatto con la Natura favorisce il benessere psicofisico del bambino e lo sensibilizza ad argomenti ambientali come l’inquinamento, il riciclo, la cosiddetta “decrescita felice”  facendolo diventare co-protagonista del destino del nostro Pianeta.
  3. CHILD FOOD La sana alimentazione del bambino sia in ambito famigliare che nelle mense scolastiche necessita di un cambiamento di abitudini scorrette. Per far questo, è necessario educare il bambino con l’aiuto di genitori, insegnanti, medici, pediatri e di tutte quelle persone che credono sia importante il cambiamento.
tre loghi

Il trattamento shiatsu che cosa è e perché lo consigli anche ai più piccoli

Lo Shiatsu ha le sue origini nel millenario massaggio Anma già praticato e trasmesso di generazione in generazione  in Cina. La pratica dello Shiatsu consiste nell’esercitare una pressione con i pollici, le dita, i palmi delle mani ma anche con pugni, gomiti e ginocchia lungo i “canali energetici”. Queste tecniche vengono utilizzate per ristabilire il riequilibrio energetico della persona infondendo un benefico stato di benessere e rilassamento.

Perché lo consigli ai bambini? 

Promuovere lo Shiatsu tra i bambini nella scuola è mezzo utile a stabilire attraverso il “contatto”, un colloquio non verbale, indispensabile al superamento di barriere fisiche ed emozionali nonchè culturali, etniche e generazionali.

Migliora  il rapporto relazionale tra i bambini mantenendo vivi sani valori quali l’amicizia, la collaborazione, l’accoglienza ed il rispetto per l’altro utilizzando  un contatto che non è solo fisico ma che avviene attraverso il fisico eliminando automaticamente il fenomeno del cosiddetto “bullismo”

Supporta, seppur indirettamente, gli educatori: gli insegnanti della scuola nell’impegnativo raggiungimento dei loro obiettivi e i genitori fornendo loro un nuovo mezzo per un profondo scambio di attenzioni con i loro figli.

Oltre a ciò,

Favorisce lo sviluppo cognitivo ed emotivo e migliora le capacità di scambio e di comunicazione attraverso la conoscenza del proprio corpo, l’ascolto di sé e delle proprie emozioni.

Migliora il rispetto per sé e per gli altri, l’agire con calma e dolcezza superando gli atteggiamenti di competitività, egocentrismo ed esibizionismo, orientando l’aggressività verso modelli comportamentali socialmente accettabili e favorendo spirito di collaborazione ed interazione con gli altri.  

Migliora la fiducia tra bambino ed insegnante sviluppando capacità di ascolto, concentrazione e attenzione.

Aiuta il bambino anche a:

Apprendere una nuova modalità di sviluppo percettivo, più creativo e diverso da quello proposto da una moderna comunicazione prettamente visuale (videogames, films, televisione e computer).

Ridurre le tensioni fisiche e psichiche e il continuo stato di contrazione a cui il bambino è continuamente sottoposto dai ritmi frenetici della nostra società, (accumulo di tensioni che si manifesta soprattutto a livello del tessuto muscolare).

Sviluppare la percezione dello spazio attraverso esercizi e giochi di gruppo o di coppia finalizzati a verificare ed eventualmente a migliorare la capacità di coordinamento dei movimenti uniti ad una corretta respirazione.

Come percepisci tu questo momento particolarmente delicato per l’umanità in funzione dei bambini.

Un momento difficile, complesso e ovviamente controtendenza rispetto a ciò che propone il Progetto “Shiatsu Min Mani”. Il distanziamento contro il contatto… che dire? Sono però convinto che occorre attendere con pazienza e quando tutto sarà finito, lo Shiatsu tra i bambini sarà il protagonista di una nuova rinascita sociale che avverrà proprio attraverso il “con-tatto”.

Ci puoi passare qualche pillola per stare nel Ben-Essere

Il segreto dello star bene è nella prevenzione sotto tutti gli aspetti siano essi medici oppure olistici. Io parlo da Operatore e insegnante di Shiatsu e Tuina e quindi il mio consiglio è quello di  frequentare gli Operatori del benessere in discipline BioNaturali almeno una volta al mese, anche quando pensiamo di star bene. La Medicina Cinese di cui mi occupo da un trentennio, è una medicina che nasce come preventiva. Segni, sintomi, atteggiamenti, abitudini ecc. ci danno dei segnali inequivocabili prima di manifestarsi nella malattia. Il corpo ci parla ma noi non capiamo il suo “linguaggio” o troppo spesso non lo ascoltiamo!

Ci puoi dare un’anticipazione di quali saranno le aree tematiche all’interno del Sano Festival?

Parlerò della Medicina Cinese come “ponte” tra occidente e oriente, mostrerò le tecniche del Massaggio Cinese Tuina con uno stile da me elaborato dal nome Taolu Massage. Poi come non potrei presentare il Progetto “Shiatsu Mini Mani”, lo Shiatsu tra i bambini in Famiglia e nella Scuola. Grazie, buona vita a tutti!

Questo week end avrò la possibilità di seguire Diego nel suo operare e nella sua conferenza, seguite le pagine Social del Nonsolowork blog e del Sano Festival per tutti gli aggiornamenti!!!

Per contattare Diego Fumagalli https://www.accademiaaifo.com/

Libri di Diego Fumagalli

ww  

Condividi:
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Articoli Correlati
Benessere sul lavoro immagine scherzosa

Percorsi di BenEssere: consigli pratici per stare bene in ufficio

Trasforma il tuo ufficio in un'oasi di benessere: respira profondamente, muoviti, mangia sano, sfrutta le scale, crea un ambiente piacevole.
Alessandro Rinaldi DoF

Alessandro Rinaldi con DOF: pionieri dell’espansione della consapevolezza nella comunità

Alessandro Rinaldi e il suo team creano progetti per espandere la consapevolezza nella comunità.
Palloni colorati

La leggerezza per lavorare e vivere MEGLIO

Vivere utilizzando la “competenza della leggerezza” ci aiuterebbe di molto perché sarebbe la spinta e il motore per un risultato d’eccellenza.
After work il film documentario che ci mette davanti una futura realtà con lAi che ci aiuterà a lavorare meno o meglio chissà..

Un Futuro senza Lavoro: After Work

In un mondo sempre più dominato dalla tecnologia, il film documentario "After Work" solleva domande cruciali sulla natura del lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto