Wendy Tsao ha fondato e dirige Child’s Own, che rende peluche (o “softie” come li chiama lei) i disegni dei bambini. Oggi parliamo di chi dà importanza e peso all’immaginazione libera e delicata.
I 3 passi per avere un Softie di Wendy Tsao della Child’s Own
- Avete un bambino, una bambina, anche figli di amici, ai quali piace disegnare? Cercate di scoprire il disegno che loro ritengono sia il più bello che hanno fatto.
- Caricate la foto del disegno QUI e rispondete alle domande.
- Child’s Own si mette al lavoro, scova i tessuti più adatti, e ricrea perfettamente il disegno in forma di Softie.
- Aspettate di riceverlo a casa!
Quanto costa un Softie?
Un Softie di Child’s Own, in effetti, un po’ costa: è un pezzo unico, fatto appositamente da artigiani, e ci sono due misure: STANDARD, 125 $, e LARGE, 160$.
Però, per sapere perché conviene farlo, basta leggere il prossimo paragrafo.
Perché ci piace Child’s Own e ne parliamo?
Una prima risposta potrebbe essere che è un’impresa artigianale e con una vocazione pura: rispettare la fantasia dei bambini.
Poi per la loro collaborazione con enti di aiuto dell’infanzia, o perché semplicemente è una di quelle idee che ci sarebbe piaciuto avere.
In ultima analisi, scriviamo di questa impresa perché teniamo all’arte, al rispetto dell’espressione, anche quando non è tecnicamente appagante.
Crediamo che i disegni di un bambino vadano protetti, sviluppati, e non incarcerati nelle visioni degli adulti, cosa per la quale c’è già la vita.
Per chi volesse visitare il sito web, come sempre da parte nostra, ecco il link principale:
https://www.childsown.com/about