Huawei lancia la call per dottorandi 2021: premi, assunzioni, tirocini

HUAWEI LANCIA LA CALL PER DOTTORANDI 2021: PREMI, ASSUNZIONI, TIROCINI

HUAWEI LANCIA LA CALL PER DOTTORANDI 2021: PREMI, ASSUNZIONI, TIROCINI. Huawei ha appena lanciato ‘Huawei Italy University Challenge 2021’, una call attraverso la quale i giovani dottorandi possono veder finanziato e diffuso il loro progetto innovativo.

A chi si rivolge ‘Huawei Italy University Challenge 2021’

Huawei Italy University Challenge 2021 è una call che si rivolge ai giovani dottorandi o laureati che abbiano presentato un progetto di ricerca basato sull’innovazione o la tecnologia.

Fino al 31 ottobre 2021 sarà possibile proporre la propria candidatura. Il progetto coinvolge oltre 50 atenei italiani e sarà aperto sia a dottorandi che non abbiano ancora concluso il progetto di ricerca di dottorato, sia a ‘neo-dottori’, ai quali si richiede, naturalmente, un approfondimento e una strutturazione già completata.

HUAWEI LANCIA LA CALL PER DOTTORANDI 2021: PREMI, ASSUNZIONI, TIROCINI

Categorie in gara e premio

Le categoria di questa edizione 2021 saranno:

  • ‘Antenne’
  • ‘Tecnologie e sistemi di alimentazione’
  • ‘Progettazione analogica e circuiti integrati’
  • ‘Sviluppo basato su modelli’
  • ‘Soluzioni integrate di architetture di IA’
  • ‘Soluzioni innovative trasversali’

I progetti selezionati verranno presentati in un evento finale con un elevator pitch di fronte alla giuria. La giuria sarà composta da ricercatori Huawei selezionati per la loro esperienza in ciascuna delle aree.

Il premio sarà dato per originalità, competenze tecniche, ricerca potenziale e/o impatto industriale, qualità della presentazione.

I primi 3 posti riceveranno un device Huawei, il ‘Best Innovative Project 2021’ invece otterrà un premio in denaro di 1.500 Euro.

La PhD Community di Hauwei

Huawei utilizza questa occasione anche per creare e ampliare una vera e propria comunità di esperti. Gli invitati infatti saranno anche di volta in volta valutati per assunzioni, collaborazioni, stage o tiroci (come il Joint cultivation program: una serie di stage, anche estivi e part-time, e corsi di approfondimento per conoscere le principali applicazioni algoritmiche di interesse nell’ambito dell’ottimizzazione matematica).

MicrosoftTeams image
PhD student pushing button about Doctorate of Philosophy concept

Nell’ultimo biennio Huawei Italia ha registrato un aumento del +10% nelle assunzioni di dottori di ricerca. L’obiettivo finale di queste iniziative è quello di mantenere in Italia la quota maggiore di dottorati di ricerca con il loro grande potenziale per soddisfare lo sviluppo economico e tecnologico del paese

le punte di diamante di Huawei sono i suoi Centri di ricerca di Milano e Pisa dove anche quest’anno prevede di assumere il 10% in più di dottori di ricerca. L’obiettivo finale di queste iniziative è quello di mantenere in Italia la quota maggiore di dottorati di ricerca con il loro grande potenziale per soddisfare lo sviluppo economico e tecnologico del paese”.

Molte aziende assumono PhD per lavori che possono essere svolti da non Phd, invece noi li impieghiamo nell’area della ricerca, che è uno sbocco naturale per il background di un ricercatore che vuole avvicinarsi e operare nel mondo industriale. La maggior parte dei PhD e dei post Docs riferiscono a Huawei che se avessero saputo in anticipo delle opportunità offerte dall’azienda, non sarebbero andati all’estero. L’idea è quindi quella di contribuire alla valorizzazione del potenziale italiano offrendo una formazione specifica per costruire la prosperità economica del paese. Huawei ha sempre investito una importante fetta dei suoi ricavi nella ricerca, circa il 15% ogni anno, anche durante l’anno della pandemia. Quindi l’azienda continua a rafforzare i suoi programmi su temi come microelettronica, antenne, automotive, AI, aree in cui ci sono ancora posizioni aperte. in particolare per giovani dottori di ricerca”. (Enrica Banti, Huawei Italy)

Per ulteriori informazioni sul bando, VAI ALLA PAGINA UFFICIALE

LEGGI ANCHE: LA CULTURA CHE VERRÀ. START2IMPACT SI PRENDE CURA DEL FUTURO

Condividi:
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Articoli Correlati
Benessere sul lavoro immagine scherzosa

Percorsi di BenEssere: consigli pratici per stare bene in ufficio

Trasforma il tuo ufficio in un'oasi di benessere: respira profondamente, muoviti, mangia sano, sfrutta le scale, crea un ambiente piacevole.
Alessandro Rinaldi DoF

Alessandro Rinaldi con DOF: pionieri dell’espansione della consapevolezza nella comunità

Alessandro Rinaldi e il suo team creano progetti per espandere la consapevolezza nella comunità.
Palloni colorati

La leggerezza per lavorare e vivere MEGLIO

Vivere utilizzando la “competenza della leggerezza” ci aiuterebbe di molto perché sarebbe la spinta e il motore per un risultato d’eccellenza.
After work il film documentario che ci mette davanti una futura realtà con lAi che ci aiuterà a lavorare meno o meglio chissà..

Un Futuro senza Lavoro: After Work

In un mondo sempre più dominato dalla tecnologia, il film documentario "After Work" solleva domande cruciali sulla natura del lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto