Guizzo creativo e maestria del legno con I FALEGNAMI

I FALEGNAMI SRL è una realtà affermata nel settore della progettazione e realizzazione di mobili in legno e arredo su misura, nata dalla collaborazione di quattro falegnami che ebbero l’idea di unire la loro professionalità per fornire ai clienti un servizio di qualità eccellente, professionalmente elevato e completamente su misura. Lo spirito che guida il progetto è quello tipico delle tradizionali botteghe artigiane, capaci di lavorare un prodotto di eccellenza come il legno con cura, passione e maestria di antica tradizione, aggiungendo però un guizzo creativo nella ricerca di soluzioni innovative e nell’utilizzo di tecnologie di ultima generazione.  Ne parliamo con Walter, una delle anime de I FALEGNAMI SRL. www.ifalegnami.eu

Perchè  Walter ha scelto di essere un Maestro del Legno?

Ho scelto di essere un Maestro del legno innanzitutto perché amo il legno, che ritengo un materiale vivo, in grado di trasmettere la sua forza attraverso ciò che viene realizzato. Si tratta di una passione che mi è stata tramandata da mio padre. La mia prima creazione, una credenza, risale a quando avevo 14 anni.

                      scala

Emozionalmente, che cosa è che ti fa amare questo lavoro?

La realizzazione di un pezzo: partire da un’idea, passare alla progettazione, alla scelta dell’essenza ideale, per arrivare a definire la tecnica che avrà il fine di costruire qualcosa di unico che rimarrà nel tempo.

Una delle opere realizzate con maggior maestria? Raccontaci da dove nasce il progetto e la sua realizzazione.

Una delle opere più appassionanti fino ad ora realizzate è la scala in olivo, che rappresenta anche il logo dell’Azienda. Questa la storia: un giorno mi presentano un’artista di nome Bruno, il quale mi propone di fare una scala per una sua cliente. L’idea gli era nata dalla visione di un foulard che svolazzava nel vento, da qui il pensiero di realizzare questa opera d’arte. Iniziamo quindi a immaginare questa grande scala che diventa protagonista imponente nella casa di Claudia – la cliente – e si iniziano ad abbozzare gli schizzi, i disegni e per ultimi i dettagli tecnici. Inizio a costruire un prototipo in legno, prendendo tanti strati di legno di olivo e li assemblo in modo elicoidale ispirandomi ai sistemi di costruzione navale; insieme al team de I FALEGNAMI SRL mettiamo a punto il sistema e con delle forme ricreiamo l’andamento della scala. Inizia così la costruzione, un lavoro che è durato 9 mesi, al termine dei quali – proprio come nella gestazione umana –  nasce un pezzo veramente unico e raro. In seguito varie riviste specializzate del settore hanno parlato di quest’opera e, andando a visionarla privatamente a casa di Claudia, hanno potuto percepire e apprezzare come l’idea di un artista possa prendere forma e vita per mezzo della mani di sapienti falegnami.  nonsolowork.com/…17/04/brochure-media.pdf

Si può definire Walter Nicoli un uomo d’ingegno che vuole credere nel futuro del Made in Italy nel mondo?

Sicuramente! Io credo molto nelle capacità e nell’estro del mio team così come credo fermamente nelle capacità estetiche e tecniche degli artigiani italiani. Non ci sono paragoni.

Apriamo il cassetto dei sogni: cosa vorresti vedere realizzare che ancora non hai fatto?

Credo, senza vantarmi troppo, di aver realizzato tanti bei manufatti, mi piacerebbe molto che i pezzi unici che creiamo potessero essere esportati oltre i confini nazionali a testimonianza dell’amore che noi trasmettiamo nel lavoro artigianale.

Ed ora la domanda più “fuori dagli schemi”: il film che preferisci e perché?

Star Wars. Ho visto tutti i film di questa saga degli anni Settanta, mi piace perché è un bellissimo connubio di elementi presi da fumetti, cinema e televisione, i quali ci ricordano che, proprio come nel caso delle realizzazioni di un artista, con tante materie si può creare qualcosa di eccezionale che vada oltre il tempo.   

Ringraziamo quindi Walter per il tempo che ci ha dedicato e per averci fatto toccare con mano, grazie alle sue parole, la passione che c’è dietro al suo lavoro, la tenacia che gli ha permesso di non mollare mai e la creatività che gli ha consentito di diventare un leader nel suo settore.

Se volete essere messi in contatto con Walter, la redazione è a disposizione. 

Condividi:
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Articoli Correlati
Programma dettagliato Innovalp 2023

Celebrare le Terre Alte: Innovalp 2023

Innovalp, il Festival delle idee per la montagna. Questo festival mira a stimolare la creatività, l'innovazione e lo sviluppo delle terre alte,
L'affido dei bambini è il nostro futuro: Amici della Zizzi

L’affido dei bambini è il nostro futuro: Amici della Zizzi

L'affido di minori in situazioni precarie è un atto che migliora il futuro. Oggi ne parliamo con l'associazione Amici della Zizzi
Enrico Iacometti: l'inizio spericolato di Armando Editore

Enrico Iacometti: l’inizio spericolato di Armando Editore

Dal 1985 alla guida di Armando Editore, Enrico Iacometti ci racconta il 'burrascoso' inizio della sua carriera da editore
Valentina Arzilli: assumo persone di cuore per produrre dolcezza

Valentina Arzilli: assumo persone di cuore per produrre dolcezza

La storia e le strategie di una rivoluzionaria del cioccolato artigianale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto