Oggi vi segnaliamo un Hotel e vi consigliamo, se siete nei pressi di Lucca, di fare assolutamente tappa da loro.
Motivo? Come sempre la loro collaborazione con gli artisti!
COSA E’ SUCCESSO ALL’HOTEL GUINICI
Il Grand Hotel Guinigi di Lucca ha chiesto a Francesco Zavattari, giovane artista di fama internazionale, di rielaborare artisticamente la grande reception di accoglienza della struttura.
Zavattari ha creato così quattro opere su tavola, due sculture e una grande opera muraria.
VOCE AI CREATORI!
Irene Luvisi, proprietaria del Gran Hotel, ha detto: “La spinta al rinnovamento nasce dalla consapevolezza che la tendenza della fruizione degli spazi alberghieri è sempre più improntata a vivere l’hotel come un vero e proprio “hub” dove incontrare persone, sia per lavoro che per piacere, non più come semplice luogo di pernottamento. Pertanto gli spazi, come la hall, devono essere accoglienti, ma al contempo funzionali a queste nuove esigenze”.
Zavattari, parlando del suo intervento: “E’ un concept che si sposa a pieno con il mio lavoro quotidiano, sempre teso alla creazione di connessioni, reti e legami fra persone. La mia arte, appunto, è sempre ed esclusivamente rivolta alle persone, altrimenti sarebbe fine a se stessa. Tutto questo ha rappresentato il più giusto e ovvio presupposto per coinvolgere nel progetto, fin da subito, Cromology Italia.”
Noi di NonSoloWork teniamo alle realtà che collaborano e cercano di arricchire la loro offerta con gli interventi di artisti.
PERCHE’ ANDARE A VEDERLO?
Il lavoro di Zavattari è un’esplorazione del segno come memoria della possibilità di un contatto tra persone.
Il murales, che chi ci legge dovrebbe passare a vedere dal vivo al Grand Hotel, sembra quasi una mappa dei movimenti e dei passaggi che avvengono in una hall, rendendo quello spazio un luogo di esplorazione del convivere.
Irene e Francesco, collaborando, hanno creato una testimonianza di cosa possa essere un Grand Hotel.
Ecco il loro sito se passate per Lucca: