Sono in vendita le nuove scarpe NIKE, Flyease, ideate per essere messe al piede senza l’aiuto delle mani: forse Nike ha pensato anche alla disabilità.
Infatti basta una leggera pressione del piede in entrata per sbloccare la suola e fermare la scarpa. Questa è una piccola innovazione per tutti, ma una grande idea per chi è portatore di disabilità invalidanti.
Cosa ha voluto NIKE fare con le Flyease?
La landing page delle nuove scarpe della Nike Flyease (QUI) è proprio in stile Nike, e non fa riferimento all’aiuto che le persone disabili potrebbero avere da questa innovazione… anzi… mostra atleti allenatissimi e bellissimi, ma talmente svogliati da non poter usare le mani…
Purtroppo la disabilità non vende: mostrare difficoltà o diversità che non siano di moda va evitato assolutamente per marchi cool… e questo ci dispiace molto!
Nonostante tutto, le Flyease sono un’idea da diffondere
Anche se la Nike non ci ha pensato, oppure non vuole fare mostra della disabilità sui suoi canali (SAREBBE ORA), una scarpa che non necessita delle mani per essere indossata è un grande aiuto per chi ha problemi di movimento o non ha controllo delle mani.
Il diritto di essere trendy
Scarpe di questo tipo già esistono, ma è importante che le case trendy, di moda, le facciano: troppo spesso in modo buonista pensiamo con condiscendenza alla disabilità, dimenticando che è piacevole avere oggetti firmati, desiderabili e ‘fighi’.
(image credits: Nike)
Ecco, come sempre, la pagina ufficiale del prodotto: