FLYEASE, le nuove scarpe Nike per la disabilità

Nike Flyease

Sono in vendita le nuove scarpe NIKE, Flyease, ideate per essere messe al piede senza l’aiuto delle mani: forse Nike ha pensato anche  alla disabilità.

Infatti basta una leggera pressione del piede in entrata per sbloccare la suola e fermare la scarpa. Questa è una piccola innovazione per tutti, ma una grande idea per chi è portatore di disabilità invalidanti.

Cosa ha voluto NIKE fare con le Flyease?

La landing page delle nuove scarpe della Nike Flyease (QUI) è proprio in stile Nike, e non fa riferimento all’aiuto che le persone disabili potrebbero avere da questa innovazione… anzi… mostra atleti allenatissimi e bellissimi, ma talmente svogliati da non poter usare le mani…

Purtroppo la disabilità non vende: mostrare difficoltà o diversità che non siano di moda va evitato assolutamente per marchi cool… e questo ci dispiace molto! 

Nonostante tutto, le Flyease sono un’idea da diffondere

Anche se la Nike non ci ha pensato, oppure non vuole fare mostra della disabilità sui suoi canali (SAREBBE ORA), una scarpa che non necessita delle mani per essere indossata è un grande aiuto per chi ha problemi di movimento o non ha controllo delle mani.

Il diritto di essere trendy

Scarpe di questo tipo già esistono, ma è importante che le case trendy, di moda, le facciano: troppo spesso in modo buonista pensiamo con condiscendenza alla disabilità, dimenticando che è piacevole avere oggetti firmati, desiderabili e ‘fighi’.

(image credits: Nike)

Ecco, come sempre, la pagina ufficiale del prodotto:

https://www.nike.com/flyease

Condividi:
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Articoli Correlati
Benessere sul lavoro immagine scherzosa

Percorsi di BenEssere: consigli pratici per stare bene in ufficio

Trasforma il tuo ufficio in un'oasi di benessere: respira profondamente, muoviti, mangia sano, sfrutta le scale, crea un ambiente piacevole.
Alessandro Rinaldi DoF

Alessandro Rinaldi con DOF: pionieri dell’espansione della consapevolezza nella comunità

Alessandro Rinaldi e il suo team creano progetti per espandere la consapevolezza nella comunità.
Palloni colorati

La leggerezza per lavorare e vivere MEGLIO

Vivere utilizzando la “competenza della leggerezza” ci aiuterebbe di molto perché sarebbe la spinta e il motore per un risultato d’eccellenza.
After work il film documentario che ci mette davanti una futura realtà con lAi che ci aiuterà a lavorare meno o meglio chissà..

Un Futuro senza Lavoro: After Work

In un mondo sempre più dominato dalla tecnologia, il film documentario "After Work" solleva domande cruciali sulla natura del lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto