Un’iniziativa che cerca di portare l’amore per la lettura alle nuove generazioni nate con smartphones e consolle portatili tra le mani.
L’editore HarperCollins ha accompagnato Easyjet in questo progetto.
La compagnia aerea vuole essere a misura di famiglia e questa iniziativa può sicuramente aiutare a raggiungere questo obiettivo.
Sono circa 60.000 i testi, tradotti in diverse lingue, di cui dal 15 Luglio dell’anno corrente i piccoli viaggiatori possono usufruire durante il volo.
Lo scopo di Easyjet, oltre ad avvicinare i piccoli alla lettura, è quello di creare dei momenti di condivisione con i propri genitori grazie all’utilizzo di tali testi.
Lorenzo Lagorio, Country Manager di Easyjet Italia ha dichiarato: “Cerchiamo di migliorare l’esperienza a bordo per fare in modo che la vacanza inizi già durante il volo”… e sembra ci stiano riuscendo.
Il NonSoloWork Blog, da sempre è sostenitore dell’importanza della lettura a partire dalla tenera età e reputa questa iniziativa un bene per i piccoli viaggiatori di tutto il mondo.
“Puoi leggere, leggere, leggere, che è la cosa più bella che si possa fare in gioventù: e piano piano ti sentirai arricchire dentro, sentirai formarsi dentro di te quell’esperienza speciale che è la cultura.” Pier Paolo Pasolini