Conosci Good On You? Imparare a riconoscere la sostenibilità nella moda

Good of You

Curiosi di scoprire quale impatto hanno i vostri brand preferiti sull’ambiente? Good On You è la prima piattaforma che insegna a riconoscere la moda sostenibile.

Good on You

Curiosi di scoprire quale impatto hanno i vostri brand preferiti sull’ambiente? Good On You è la prima piattaforma che insegna a riconoscere la moda sostenibile.

Good on You

Buono è bello

La sostenibilità nella moda è un argomento da anni al centro di importanti discussioni, ma oggi, alla luce della recente pandemia, sembra aver acquistato ancora più rilievo. Il motivo è legato al profondo significato attribuito all’etica come ingrediente fondamentale di ogni produzione di valore. 

Eppure saper identificare un prodotto concepito e realizzato in maniera eco-friendly risulta ancora complicato. Conoscere da chi è stato fatto, i processi seguiti, le norme lavorative rispettate o eventuali danni recati all’ambiente, restano tutte informazioni importanti ma poco accessibili. 

good on you

Ed è proprio per questo motivo che nel 2015 è stato lanciato il progetto Good On You, in risposta al disastro avvenuto a Rana Plaza, in Bangladesh, nel 2013. Una piattaforma che ha l’obiettivo di educare alla moda sostenibile partendo proprio dalla conoscenza.

Scegliere la sostenibilità

Good On You è una piattaforma utilizzabile anche tramite App ma è innanzitutto un organismo vivace, impegnato a suggerisce un nuovo modo di guardare alla moda interpretandola secondo parametri non solo estetici. Si basa infatti su un sistema di valutazione di marchi piò o meno famosi, spesso suggeriti dai consumatori.

Good on you

Senza fare riferimento ad alcuna informazione privata, per ogni brand vengono rilevati 500 dati relativi a 100 tematiche centrali per la sostenibilità. Per farlo sono utilizzati sistemi di standard e indicatori come Fair Trade, Cradle to Cradle, il Global Organic Textile Standard oppure fonti terze come il Fashion Trasparency Index.

Changing the world on brand rating at  a time

Una volta recuperate tutte le informazioni e valutate attraverso un punteggio da 1 a 5, il team di Good On You procede con il descrivere il comportamento di ogni brand puntando a stabilire un rapporto di fiducia con i consumatori, in modo da spingere venditori e acquirenti verso scelte consapevoli e rispettose verso il futuro del mondo.

Bella idea vero? Voi cosa ne pensate?

LEGGI ANCHE

Valentina Arzilli: assumo persone di cuore per produrre dolcezza
Condividi:
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Articoli Correlati
donna che abbraccia un albero

Perché oggi si usa abbracciare gli alberi? Dalla storia al suo significato olistico

Gli alberi, con la loro maestosità e la loro presenza ancestrale, hanno sempre esercitato un fascino speciale sull'essere umano.
casa dello sciamano

Segreti Nascosti: le Case degli Sciamani e il potere Sacro

Le case sciamaniche, orientate secondo i punti cardinali e costruite con materiali sacri, sono portali tra il mondo materiale e spirituale.
casa sulla luna

Una nuova alba spaziale: l’Italia alla guida della Prima Casa sulla Luna

La prima casa sulla Luna Made in Italy Da millenni, la Luna ha catturato l’immaginazione dell’umanità, ispirando miti, leggende e sogni audaci.

Alieni in Messico e crisi dei Ferragnez: cosa ricorderà la rete?

Alieni in Messico e crisi dei Ferragnez: cosa ricorderà la rete?

Come si capisce il valore di una informazione in rete? C'entra qualcosa la sua veridicità o il dubbio che risolve? E quali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto