Le Fabula Storytelling Cards sono un prodotto che abbiamo scoperto per caso creato per creare!
Anche oggi un prodotto che unisce imprenditoria e arte, solo che stavolta siete chiamati voi a diventare gli artisti, o, per meglio dire, gli scrittori.
Cosa sono?
Per i nostri lettori, possiamo dire che siano un ottimo modo per tenere la creatività allenata.
Sono un mazzo di carte che si possono disporre su un muro, una lavagna o per terra, e ordinare per visualizzare una storia completa:
- 11 carte RISORSE;
- 18 carte SVILUPPO DELL’EROE;
- 11 carte INTRECCIO
Servono davvero?
L’idea nasce guardando gli studi degli scrittori e, in particolare, degli sceneggiatori: sui muri abbondano sempre i post-it, e Andrea Binasco e Matteo di Pascale, da Torino, hanno deciso di prendere i post-it fondamentali per la creazione di qualsiasi storia e proporli come prodotto.
Ci piacciono le Fabula Cards?
Sì.
A noi piacciono, ma con delle controindicazioni.
Se fossimo noi di NONSOLOWORK a scrivere il bugiardino di queste carte, proporremmo: usare in mancanza di idee, allenano la creatività e esercitano la fantasia e gli intrecci. Non illudersi mai che facciano tutto loro!
Un testo appassionante, a parere di chi scrive, poggia su un imprendibile mistero, sul dubbio che lo scrittore abbia detto proprio le parole che noi non avremmo saputo dire.
Questo il mazzo di carte non lo può dare, ma averlo sulla scrivania ci pare una grande idea per mettere in moto i nostri ingranaggi creativi.
Ecco allora, come sempre, il contatto diretto, fateci un giro: