Come si scrive una storia? Fabula Storytellig Cards, un’idea nuova ci potrebbe aiutare

Le Fabula Storytelling Cards sono un prodotto che abbiamo scoperto per caso creato per creare!

Anche oggi un prodotto che unisce imprenditoria e arte, solo che stavolta siete chiamati voi a diventare gli artisti, o, per meglio dire, gli scrittori.

Cosa sono?

Per i nostri lettori, possiamo dire che siano un ottimo modo per tenere la creatività allenata.

Sono un mazzo di carte che si possono disporre su un muro, una lavagna o per terra, e ordinare per visualizzare una storia completa:

  • 11 carte RISORSE;
  • 18 carte SVILUPPO DELL’EROE;
  • 11 carte INTRECCIO

Servono davvero?

L’idea nasce guardando gli studi degli scrittori e, in particolare, degli sceneggiatori: sui muri abbondano sempre i post-it, e Andrea Binasco e Matteo di Pascale, da Torino, hanno deciso di prendere i post-it fondamentali per la creazione di qualsiasi storia e proporli come prodotto.

Ci piacciono le Fabula Cards?

Sì.

A noi piacciono, ma con delle controindicazioni.

Se fossimo noi di NONSOLOWORK a scrivere il bugiardino di queste carte, proporremmo: usare in mancanza di idee, allenano la creatività e esercitano la fantasia e gli intrecci. Non illudersi mai che facciano tutto loro!

Un testo appassionante, a parere di chi scrive, poggia su un imprendibile mistero, sul dubbio che lo scrittore abbia detto proprio le parole che noi non avremmo saputo dire.

Questo il mazzo di carte non lo può dare, ma averlo sulla scrivania ci pare una grande idea per mettere in moto i nostri ingranaggi creativi.

Ecco allora, come sempre, il contatto diretto, fateci un giro:

https://fabuladeck.com/it/landing?gclid=CjwKCAiApNSABhAlEiwANuR9YIKYRDDxjYoteBwljBkYi0fKo1RODlOUeDGxqVMzVS6J9DBzAyKqYhoC_b0QAvD_BwE

Condividi:
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Articoli Correlati
Le fate di Cottingley: potenza delle immagini (parte prima)

Le fate di Cottingley: potenza delle immagini (parte prima)

La prova dell'esistenza delle fate che girò il mondo più di cento anni fa. Come naque e come andò a finire questa
Alieni in Messico e crisi dei Ferragnez: cosa ricorderà la rete?

Alieni in Messico e crisi dei Ferragnez: cosa ricorderà la rete?

Come si capisce il valore di una informazione in rete? C'entra qualcosa la sua veridicità o il dubbio che risolve? E quali
book tok

Il fenomeno Book Tok: Guida alla Promozione del tuo Libro su TikTok

Book Tok ha rivoluzionato il modo in cui gli autori e gli editori approcciano il marketing dei libri. Questa piattaforma offre un'opportunità
Peli capelli e strane parrucche in mostra a Parigi

Peli capelli e strane parrucche in mostra a Parigi

Al Museo delle Arti Decorative una raccolta di stranezze che vi incuriosirà. Così si fa una mostra sulla moda

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto