Bonus Bollette 2021: come accedere allo sconto in vista dei rincari

Bonus Bollette 2021: come accedere allo sconto in vista dei rincari

Bonus Bollette 2021: come accedere allo sconto in vista dei rincari. Davanti all’imminente rincaro delle bollette di luce e gas, il Consiglio dei Ministri sta cercando di trovare soluzioni a quella che potrebbe diventare una vera batosta.

I motivi dell’incremento dei costi in bolletta

Roberto Cingolani, Ministro per la Transizione Ecologica, ha preannunciato un rincaro del 40% per i consumatori: il riferimento non è ancora del tutto chiarito, purtroppo risposte definitive si avranno solo con l’uscita delle nuove tariffe a giorni. Bisogna capire se il 40% di rincaro si riferisca all’intera bolletta elettrica (portando a un rincaro medio di 20 euro mensili) oppure al prezzo dell’energia in €/kWh, una delle 4 voci presenti in bolletta (11-15 euro mensili). A prescindere, il prezzo dell’energia da Ottobre in poi dovrebbe arrivare a 125 €/MWh.

L’aumento del gas è causato dal ritorno delle aziende a produrre dopo la pandemia e quindi l’utilizzo di energia maggiore. Circa all’aumento della CO2, le aziende devono pagare questi rincari perché hanno acquistato quote di emissioni all’interno del sistema europeo “ETS”. Per convincere le aziende a “decarbonizzare“ si diminuisce il costo di queste quote ma il costo della produzione aumenta, e pertanto le tariffe dei consumatori diventano più alte rispetto all’anno precedente“ (Moreno Scarchini, CEO di EnergRed) 

Mercato tutelato vs Mercato Libero

Da tenere a mente che l’aumento in bolletta è previsto per i consumatori che si affidano al Mercato Tutelato, ossia al Servizio di Maggior Tutela, con tariffe stabilite ogni tre mesi dall’Autorità.

Il Mercato Libero, invece, è vagliabile dal consumatore in cerca della migliore offerta, con una media attuale che si aggira intorno agli 81 €/MWh, e cioè circa il 40% più economico del Mercato Tutelato, questo senza contare i rincari in arrivo.

Bonus Sociale pronto

Davanti a questa situazione il Consiglio dei Ministri è pronto a rilasciare il Bonus Sociale (Bonus Bollette), uno sconto in bolletta per le famiglie in difficoltà. Con l’inserimento del decreto bollette (o decreto energia), sono stanziati 3,4 miliardi di euro.

Bonus Bollette 2021: come accedere allo sconto in vista dei rincari

La procedura si è voluta appositamente semplificata: sarà sufficiente aver compilato (o compilare) la Dichiarazione Sostitutiva Unica ai fini ISEE. Una volta presentata, il bonus sarà applicato automaticamente in bolletta.

E’ infatti l’ARERA ad individuare i beneficiari, accedendo ai dati INPS e individuando i contribuenti che rientrano nei requisiti.

Rimane invece necessaria la domanda in caso di disagio fisico. Un utente con grave malattia, o presso il quale viva un soggetto con grave malattia, ha diritto a uno sconto in bolletta a prescindere dalla dichiarazione ISEE, cumulabile con il bonus spettante in caso di disagio economico. In tal caso si presenta apposita domanda al Comune di residenza con i moduli messi a disposizione. Alla domanda si allegheranno:

  • certificato ASL che attesta e descrive la situazione di disagio fisico, specificando le apparecchiature necessarie e il loro indirizzo di installazione
  • documento di identità e codice fiscale del richiedente e del malato
  • modulo B compilato.

Bonus Bollette: a chi spetta

  • ai dichiaranti ISEE non superiore a 8.265 euro
  • a un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico e ISEE non superiore a 20.000 euro
  • al titolare di Reddito o Pensione di Cittadinanza
  • a utenti in gravi condizioni di salute e che necessitino di attrezzatura elettromedicale

Bonus Bollette: gli importi

Gli importi di sconto dovuti sulla bolletta della luce sono fissati:

  • 128 euro per nuclei con 1 o 2 componenti
  • 151 euro per nuclei con 3 o 4 componenti
  • 177 euro per nuclei con più di 4 componenti

Il bonus gas, invece, è calcolato a seconda della zona climatica e dal metodo di utilizzo. A seguire la tabella ufficiale, e ogni altro dettaglio si può trovare sulla pagina ufficiale di ARERA.

Bonus Bollette 2021: come accedere allo sconto in vista dei rincari

LEGGI ANCHE COME ACCEDERE AGLI ALTRI BONUS ATTIVI:

BONUS IDRICO

BONUS PC E TABLET

ECOBONUS AUTO ELETTRICHE

BONUS CORONAVIRUS

GRATIS ALLE TERME

Condividi:
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Articoli Correlati
Alieni in Messico e crisi dei Ferragnez: cosa ricorderà la rete?

Alieni in Messico e crisi dei Ferragnez: cosa ricorderà la rete?

Come si capisce il valore di una informazione in rete? C'entra qualcosa la sua veridicità o il dubbio che risolve? E quali
Marta_concerto

Marta Fiascaris. Storia di una Santa mancata

San Daniele, Friuli Venezia Giulia – 1610. Per appassionarsi alla storia di Marta non si deve per forza amare il mistero, l’occulto...
cielo stellato visione dalla terra

Le stelle ci fanno sognare: riflessioni sull’incertezza e l’ispirazione di Vincent Van Gogh”

Un invito a lasciarsi sorprendere dal senso di meraviglia che la natura ci regala ogni volta che ci fermiamo ad osservare.
Recuperare Energia con Alkaenergy

Scopri la tua vitalità: un viaggio con Alex Viola e il protocollo Alkaenergy

Il Protocollo Alkaenergy® mira a insegnare come prendere consapevolezza del proprio corpo, combinando correttamente alimenti e elementi naturali per renderlo più "alcalino".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto