Poche donne della storia ebbero la possibilità di distinguersi nelle discipline scientifiche, considerate appannaggio maschile. La più nota, nella tarda antichità, fu senza dubbio Ipazia Scienziata e filosofa…
Voci di donne
Aspasia di Mileto fu donna, straniera e maestra di retorica nell’Atene del V secolo a.C. dove le leggi dello stato decretavano l’esclusione della vita politica dei non cittadini, degli schiavi e delle donne.
L’autore Aristofane propone un modello in cui le donne sottraggono potere agli uomini…e tutto questo e altro ancora spiegato da Giuliana Cadelli in questo podcast.
Fedra è in primis vittima degli Dei...ed ascoltando il podcast capirete perchè...
La mitologica Elena, eroina per eccellenza, colei per la quale si scatenerà la guerra di Troia che segnerà la fine del tempo mitico.
Le Sirene si inseriscono nel mondo classico perchè appartengono al mondo magico, sono di genere femminile e soprattutto pericolosissime.
Sono le prime donne a sperimentare attraverso la mania , la possibilità di andare oltre.
Se nella prima parte abbiamo collocato dal punto di vista mitologico Medea, ora la sua storia.
Ma è proprio così? Oppure anche dietro a Medea si svela qualcosa di più profondo?
Così in questo podcast Giuliana ci svela molto di questa figura femminile dalle mille doti magiche.
L’arte tessile, o “Fiber art”, è una corrente dell’arte contemporanea che sta diventando sempre più conosciuta e apprezzata da musei e collezionisti.
Ma chi sono le Autonome? Gruppi di donne più precisamente le Amazzoni ( le avrete sentite sicuramente), le Lemnie e le Danaidi.
In questo podcast ecco la sua storia coinvolgente e tragica per intero.
Abbiamo voluto dividere in due podcast il personaggio di Antigone per rendere più chiaro prima il contesto in cui si svolge la tragedia , questo aiuta a capire in modo profondo la scelta di Antigone così da facilitare l'ascolto per chi ama questo argomento
Una serie di podcast raccontando di donne, dalla mitologia classica ai giorni nostri, che hanno avuto il coraggio di dire NO.
Cosa ha spinto questa donna a compiere tali azioni e questo come è stato interpretato?...lo scoprirete nel nostro podcast.
Guarderemo nel corso dei secoli figure femminili rilevanti fino ai giorni nostri.