Non Solo Food

Oggi andiamo in Cile ad assaggiare una specialità che è diffusa in tutto il Sud America, ma che è stata giusto all'inizio degli anni 2000 oggetto di un'inchiesta giornalistica: gli alfajores sono talmente amati e consumati che ogni nazione ne dichiarava la paternità originaria. Andando proprio agli inizi, l’alfajor, come rivela il nome ‘ripieno’ (al-hasú), deriva dai ricettari arabi.
La prima ricetta del risotto alla milanese è stata scritta nel 1853 da Giovanni Felice Luraschi, nel suo libro “Nuovo cuoco milanese economico” includendo il soffritto di cipolla nel burro, il midollo e il brodo. Intorno al 1930 si diffuse in Lombardia il risotto alla certosina, preparato con ciò che era disponibile nelle case.
1234
Torna in alto