"L'amica geniale" e le opere successive di Elena Ferrante non sono solo romanzi; sono monumenti alla capacità della letteratura di catturare l'essenza della condizione umana.
Libri consigliati
Book Tok ha rivoluzionato il modo in cui gli autori e gli editori approcciano il marketing dei libri. Questa piattaforma offre un'opportunità unica di connettersi direttamente con un pubblico ampio e appassionato.
Nel libro "L'Arte di Comunicare" è una guida profonda e pratica per sviluppare la comunicazione consapevole.
Intervista a Mauro Perfettibile scrittore. "Immagina e Crea", la magia dei Sei Sensi nella vita quotidiana.
Amazon storyteller 2023: per chi ha un libro nel cassetto
Con la gratitudine come bussola, Ivan riflette sui tesori della sua giornata, su quei frammenti di bellezza che anche nelle giornate più scure riescono a far brillare la luce della speranza.
Il libro è frutto della dedizione e del suo incessante desiderio di apprendimento. È un invito ad approfondire la connessione con noi stessi e con l'universo. Come il filamento che lega tutte le cose, Sabrina ci incoraggia a trovare la nostra propria connessione con l'Assoluto.
Laura ha scelto di essere una scrittrice indipendente e la sua scelta è stata chiara fin da subito in quanto voleva che fossero proprio i lettori stessi a decretare il suo successo o meno, e mi pare che il suo pubblico la ami senza mezzi termini.
"Guerra e Pace" è un capolavoro letterario che merita di essere letto da tutti gli amanti della buona narrativa. È un libro che vi coinvolgerà emotivamente e vi farà riflettere sulla condizione umana.
5 capolavori sul ridere, sul far ridere, sul perché ridere
Tullio Chiminazzo “Etica ed Economia”: ripensare il modello globale per un futuro equo e sostenibile
Appassionato ideatore di processi innovativi, è propositore della nuova disciplina “Etica ed Economia”.
Virginia Ciavarolo è una delle voci più importanti in Italia se si parla di violenza di genere. Oggi vi facciamo scoprire un suo lato più privato per apprezzare ancora di più quello pubblico.
Gli 8 libri consigliati dalla Bbc per portarci verso un cambiamento di pensiero e forse di vita
Cosa è il "Blues post-libro"? Perché ci appassioniamo a un libro? In cosa è differente dal guardare un film? Ecco le risposte!
«Ho sempre pensato che si dovesse dare accesso, tramite le radici stesse, alla nostra cultura. Dare bellezza e le sfumature. Per un motivo molto semplice: come si possono distinguere due idee affini se non si sanno attribuire loro le giuste parole? Come si può pensare se non si è capaci innanzitutto di padroneggiare la lingua?»
Mi chiamo Michela D’Adamo. Mi piace definirmi paziente curiosa, studiosa e testarda. Queste caratteristiche, sviluppate per sfinimento e spirito di sopravvivenza a causa di una salute che non è mai stata il massimo
Un libro sulla sua esperienza con il cancro. Il suo insegnamento, come vedremo, è accettare una visione più completa della nostra salute, abbinare alle cure classiche anche cambiamenti che possono rivelarsi importantissimi.
Il romanzo di Svenja è un pretesto per parlare della vita, delle difficoltà che questa pone e il superamento delle stesse.
Questo libro rappresenta il viaggio di una donna, madre, amica e medico. Ma quella che all’apparenza è una semplice autobiografia si evolve in qualcosa di più. Esperienze di vita privata si fondono con il lavoro e con le amicizie, creando un percorso unico guidato da un solo faro: la ricerca dell’Amore.
Incanta noi e i piccoli con illustrazioni trasognanti che danno grande potere alle piante e alla natura.
12