Azienda Agraria Bacci Noemio: eccellenza da scoprire

Azienda Agraria Bacci Noemio: eccellenza da scoprire

Azienda Agraria Bacci Noemio: eccellenza da scoprire. Vincere con un prodotto di qualità del territorio italiano è la scommessa che ogni coltivatore e produttore si pone all’inizio dell’avventura. L’Azienda Agraria Bacci Noemio ci sta riuscendo, per questo vogliamo dare visibilità a questa eccellenza.

La sede è a Gualdo Cattaneo, in Umbria, “cuore verde d’Italia”. Fin dalla sua nascita si è concentrata nella produzione di olio extra vergine d’oliva.

Oggi può fregiarsi dell’ambito riconoscimento raggiunto con la doppia certificazione: “AGRICOLTURA BIOLOGICA” e “DOP” UMBRIA. Questo significa che una bottiglia di olio è garantita come qulità altissima, come vero frutto di una terra ricca di cultura e storia.

Un’azienda italiana e famigliare

L’azienda Agraria Bacci Noemio nasce nel 1947 e fin da subito è gestita come una forte e continua storia famigliare. Oggi siamo arrivati alla quarta generazione con un terreno che si estende per 36 ettari e 11.000 piante di olivo delle varietà “Moraiolo”, “Frantoio” e “Leccino”.

Puntare sulla qualità e raggiungere le più alte certificazioni del territorio

La cura e l’attenzione verso la pianta, il terreno e il prodotto sono assolute. La ricerca della qualità non è fine a se stessa ma tende anche a proporre un prodotto sano e che si possa utilizzare ogni giorno.

Le fasi di produzione dell’olio

Lasciamo parlare direttamente chi questo olio pluripremiato lo produce:

  • Lavorate al primo stadio di invaiatura e molite entro 24 ore dalla raccolta
  • Frantoio ALFALAVAL di ultima generazione (capacità lavorativa di 720 quintali al giorno con Estrazione a Freddo)
  • Imbottigliamento: impianto ALFATEK (camera sterile sotto azoto) con avanzata tecnologia che permette una conservazione ottimale delle caratteristiche sensoriali e chimiche (tecnica fondamentale per la conservazione dell’olio nel lungo periodo) con capacità lavorativa di 1500 bottiglie/ora.
  • Etichettatura: etichettatrice rotativa MONDIAL di ultima generazione con CAM elettronica e centraggio elettronico; capacità lavorativa di 2500 bottiglie/ora
  • Stoccaggio olio: serbatoi in acciaio inox sotto azoto posti in locali dotati di impianto di climatizzazione.
  • I locali del frantoio e di imbottigliamento sono dotati di impianto di climatizzazione (temperatura costante controllata per tutto l’anno)

Azienda Agraria Bacci Noemio: eccellenza da scoprire

Non ci resta che scoprire veramente queste realtà, continuare il nostro viaggio per incontrare chi punta tutto sulla qualità del prodotto sperando che si capisca che, questa, è forse l’ultima vera ricchezza italiana.

Condividi:
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Articoli Correlati

L’Arte del Brainstorming: tecniche creative per generare idee innovative

Ma come si può ottimizzare il brainstorming per massimizzare la creatività e l'innovazione?
donna che abbraccia un albero

Perché oggi si usa abbracciare gli alberi? Dalla storia al suo significato olistico

Gli alberi, con la loro maestosità e la loro presenza ancestrale, hanno sempre esercitato un fascino speciale sull'essere umano.
casa dello sciamano

Segreti Nascosti: le Case degli Sciamani e il potere Sacro

Le case sciamaniche, orientate secondo i punti cardinali e costruite con materiali sacri, sono portali tra il mondo materiale e spirituale.
casa sulla luna

Una nuova alba spaziale: l’Italia alla guida della Prima Casa sulla Luna

La prima casa sulla Luna Made in Italy Da millenni, la Luna ha catturato l’immaginazione dell’umanità, ispirando miti, leggende e sogni audaci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto