Avete mai visto origami più preziosi?

Avete mai visto origami più preziosi? La nostra scoperta di creativi e artisti continua con Roberta Pillitu, ideatrice di ‘bibi origami’, una collezione di piccoli tesori creati con la tecnica dell’origami.

Per scoprire i creativi precedenti,

CLICCA QUI per i gioielli tessili di Siessai Handmade

o CLICCA QUI per i tarocchi d’arte di DisGrafica

I preziosi origami in miniatura di Bibi Origami

Appena li abbiamo visti ci hanno affascinato: piccolissimi rebus mentali da svelare e  abbinare come collane od orecchini.

Gli origami sono fatti da Roberta spesso scegliendo la carta di un libro specifico e creando una piccolissima scultura a origami che riprenda proprio il libro scelto!

Così, per esempio, con i fogli dei libro del Piccolo Principe ecco apparire il protagonista in un bellissimo ripiegarsi della carta. Ma i soggetti sono poi sempre affascinanti nella loro semplicità: fiori, simboli, animali o mongolfiere: sembra starci tutto in una piccolissima bottiglia.

Chi è Roberta e come descrive Bibi Origami

Roberta Pillitu vive in Sardegna, ha 35 anni e la sua passione è quella di disegnare e realizzare origami (per chi ancora non l’avesse capito!).

Ho iniziato a piegare origami da bambina. All’inizio erano semplici fiori di carta e animali ma poi ho provato a trasformare alcuni modelli in gioielli da indossare. Ora ho deciso di condividere la mia passione e ho aperto il mio account Facebook e il mio negozio Etsy.


Creo ogni pezzo nel mio laboratorio con molta passione e cura per i dettagli. Qualsiasi cosa acquisterai nel mio negozio verrà impacchettata da me e spedita con tanto amore e gratitudine.”

Ci piace Bibi Origami?

Certo (avete mai visto origami più preziosi?), e ve li consigliamo come sempre quando vogliamo condividere con voi oggetti che sono belli, creativi e parlano una lingua semplice.

L’origami è un gioco intimo, prezioso, “povero” nel migliore dei sensi. Portarlo come collana, orecchino o bracciale non solo rende unico il nostro modo di presentarci, ma facilita tutto, rende chi ci guarda più semplice e più sognante.

Consigliatissimi!
Ecco infine i contatti obbligati, nella speranza che almeno facciate un giro nel suo shop per dare un’opportunità a sogni piccoli ma che valgono un mondo:

Instagram

Facebook

Etsy

Condividi:
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Articoli Correlati
Sindrome di Stendhal: esiste davvero? ... no

Sindrome di Stendhal: esiste davvero? … no

La citiamo spesso e crediamo che qualcuno ne sia profondamente affetto. Ma come nasce la Sindrome di Stendhal, ed esiste veramente?
Record per Christie's: ma stiamo attenti!

Record per Christie’s: ma stiamo attenti!

Record per Christie's: ma stiamo attenti! A New York vanno in asta le Ninfee di Monet e fanno record di incasso. Ma
Now and Then: il nuovo brano dei Beatles grazie all'Intelligenza Artificiale

Now and Then: il nuovo brano dei Beatles grazie all’Intelligenza Artificiale

Uscito un nuovo brano inedito della Band dove la voce di Lennon e la chitarra di Harrison tornano a suonare insieme a
Zerocalcare non va a Lucca: ha ragione?

Zerocalcare non va a Lucca: ha ragione?

Zerocalcare attraverso un post contesta il patrocinio dell'ambasciata israeliana al Lucca Comics e rinuncia a partecipare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto