Apre a Maccarese, il primo museo del sax

Museo del Sax

A Maccarese, frazione di Fiumicino, in provincia di Roma, oggi sarà inaugurato il primo Museo del Saxofono. E’ il primo museo in tutto il Mondo dedicato a questo strumento.

Il museo nasce da un’idea di Attilio Berni, musicista da di calibro internazionale da oltre trent’anni che grazie all’amore per lo strumento e all’esperienza acquisita durante tutto il suo percorso professionale è stato in grado di raccogliere un centinaio di sax da esibizione.

L’esposizione guiderà e accompagnerà gli spettatori nella scoperta dello strumento e della sua storia, da quando è nato ai tempi a noi contemporanei.

Ci saranno saxofoni per tutti i gusti, dal più piccolo (32 cm di altezza), al contrabbasso gigante di 2mt, un totale di circa 600 pezzi in esposizione.

All’inaugurazione, vi sarà una cerimonia, con ingresso libero a tutti, in cui si esibiranno a partire dalle 18.00 prima la banda comunale, poi il duo guidato da Jacopo Taddei, astro nascente nel panorama del sax mondiale ed infine l’Hammond Trio.

Bella iniziativa che dà lustro e valore a uno strumento che ha fatto la storia della musica, da italiani dobbiamo essere fieri di aver il primo museo del sax nella nostra nazione.

Approfondimenti

Adolf Sax

Se volete sapere chi è stato l’inventore del sax il suo nome Antoine-Joseph Sax (1814-1894), detto Adolphe, che ha presentato lo strumento pubblicamente a Parigi nel 1846.

https://www.focus.it/cultura/arte/adolphe-sax

Condividi:
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Articoli Correlati
Sindrome di Stendhal: esiste davvero? ... no

Sindrome di Stendhal: esiste davvero? … no

La citiamo spesso e crediamo che qualcuno ne sia profondamente affetto. Ma come nasce la Sindrome di Stendhal, ed esiste veramente?
Record per Christie's: ma stiamo attenti!

Record per Christie’s: ma stiamo attenti!

Record per Christie's: ma stiamo attenti! A New York vanno in asta le Ninfee di Monet e fanno record di incasso. Ma
Now and Then: il nuovo brano dei Beatles grazie all'Intelligenza Artificiale

Now and Then: il nuovo brano dei Beatles grazie all’Intelligenza Artificiale

Uscito un nuovo brano inedito della Band dove la voce di Lennon e la chitarra di Harrison tornano a suonare insieme a
Zerocalcare non va a Lucca: ha ragione?

Zerocalcare non va a Lucca: ha ragione?

Zerocalcare attraverso un post contesta il patrocinio dell'ambasciata israeliana al Lucca Comics e rinuncia a partecipare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto